Modica, elezioni: Ivana Castello conferma la sua disponibilità a candidarsi. FdI per una coalizione di centro destra
2023-01-31 11:21:37
“Ma cos’è la destra cos’è la sinistra…” recitava una celebre canzone di Gaber che oggi resta più attuale che mai anche se forse a Modica ancora possiamo parlare di questi due schieramenti soprattutto in vista delle prossime amministrative. Che poi ci sia qualcuno prestato alla destra e qualche altro alla sinistra ci può stare.
Modica: il Pd si prepara ad eleggere il nuovo segretario e guarda alle amministrative con un progetto aperto
2023-01-29 10:36:14
In questi giorni si è aperto il dibattitto politico a Modica in vista delle prossime elezioni amministrative. Tra nomi certi e presunti, ogni schieramento politico sta lavorando per cercare di fare quadrato e di presentarsi alla città con un progetto che guardi al futuro. Come il Partito Democratico che si sta riorganizzando per presentarsi ai […]
Ispica, il consigliere Paolo Monaca sulla questione delle bollette: “L’amministrazione comunale affronti il problema”
2023-01-26 09:18:44
Sono piuttosto dure le critiche che il consigliere comunale Paolo Monaca di CambiamoDavveroIspica lancia nei confronti della giunta municipale di Ispica sul modus operandi rispetto alla questione dell’invio delle bollette dell’acqua e della fognatura.
Più Europa mette nel mirino l’on Ignazio Abbate e solleva il “Caso Modica”. Ma l’ex sindaco preferisce non rispondere
2023-01-25 09:15:00
“Il fenomeno Abbate preoccupa, è allarme democratico” esordisce così Palmira Mancuso della Direzione Nazionale di Più Europa nel comunicato con il quale solleva quello che lei definisce ‘caso Modica’ “Alcuni cittadini, dichiara la Mancuso, hanno segnalato alla magistratura diverse anomalie che accompagnano e seguono la gestione della cosa pubblica da parte del Comune, commissariato da maggio 2022 […]
Ragusa: Flop di Iblea Acque Spa, Italia Viva chiede conto e ragione sulla perdita dei fondi del Pnnr
2023-01-23 09:16:51
La notizia che è stata sprecata la possibilità per la provincia di Ragusa di potere contare su una somma di ben 47 milioni di euro a valere sui fondi del PNRR per la ‘razionalizzazione e modernizzazione della rete idrica finalizzata alla riduzione delle perdite compresa digitalizzazione e monitoraggio’ ha provocato diverse reazioni.