A Pozzallo c’è chi litiga anche sugli immigrati. Confcommercio scende in campo e propone soluzioni condivise
2023-09-27 14:45:59
L’allarme lanciato dall’ex consigliere comunale Pino Asta in seguito alla presenza di gruppi di immigrati che uscendo dall’hot spot si recavano in città e si posizionavano davanti alle attività commerciali chiedendo da mangiare ma anche soldi ha suscitato varie reazioni.
A Pozzallo c’è chi litiga anche sugli immigrati. Confcommercio scende in campo e propone soluzioni condivise
2023-09-27 14:45:59
L’allarme lanciato dall’ex consigliere comunale Pino Asta in seguito alla presenza di gruppi di immigrati che uscendo dall’hot spot si recavano in città e si posizionavano davanti alle attività commerciali chiedendo da mangiare ma anche soldi ha suscitato varie reazioni.
Denunciato l’autore della brutale aggressione di Vittoria: dovrà rispondere di lesioni aggravate
2023-09-27 12:48:43
E’ stato individuato e denunciato il 18enne vittoriese autore della brutale aggressione ad un coetaneo, il cui video postato sui social è diventato virale.
Giarratana: evade in continuazione dai domiciliari, cinquantacinquenne sconterà la pena in carcere
2023-09-27 12:17:05
Era agli arresti domiciliari per scontare una pena di tre anni e otto mesi per estorsione nei confronti di un commerciante, reato commesso poco più di dodici mesi fa, ma in più occasioni i Carabinieri di Giarratana durante i controlli non lo hanno trovato a casa.
“Non servono annunci ad effetto e passerelle”, la Cna dice la sua su Vittoria assediata dal crimine
2023-09-27 11:56:33
Anche la Cna dice la sua sulla situazione che sta vivendo la città di Vittoria, assediata da ogni forma di criminalità: fumarole, discariche abusive, gestione della droga, furti e varie forme di bullismo.
Da domani a Ibla, la seconda edizione di “Ragusa dietro il sipario”. Festival dedicato ai mestieri del Teatro e dell’Arte
2023-09-27 11:38:30
RAGUSA – Con una veste assolutamente inedita e totalmente artistica Ragusa Ibla accoglierà da questo giovedì 28 settembre la seconda edizione di “Ragusa dietro il Sipario”, il festival biennale dedicato ai mestieri dell’arte e del teatro, ideato da Vicky DiQuattro.
Operazione “Safety Days”: la Polizia Stradale di Ragusa contro uso dei telefonini e motorini truccati
2023-09-27 11:15:47
Sono numeri preoccupanti quelli venuti fuori dal lavoro fatto dalla Polizia Stradale di Ragusa nel corso della campagna di sicurezza stradale denominata “Safety Days” svoltasi nella settimana dal 16 al 22 settembre, in provincia di Ragusa.
Ragusa, Emd 2023: Unict celebra la giornata marittima europea con un convegno sulla blue economy
2023-09-27 11:09:06
Venerdì 29 settembre a Ragusa Ibla, presso l’Aula Magna del Consorzio Universitario di Ragusa, sede dell’Università di Catania, ex distretto militare in via dottor Solarino, si svolgerà il convegno dal titolo “Blue Economy: innovazione e sviluppo sostenibile”.
Revisori dei Conti negli Enti: il controllato si sceglie il controllore. Riforma che piace ad Abbate e alla fedele Aiello
2023-09-27 10:49:48
Le critiche maggiori dal Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Ragusa Maurizio Attinelli e dal deputato del Pd Nello Dipasquale Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un comunicato firmato dal Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Ragusa Maurizio Attinelli (qui di seguito riportato per chi volesse leggerlo https://www.ildomanibleo.com/2023/09/22/ragusa-odcec-contro-modifica-regionale-criteri-di-reclutamento-revisori-enti-locali/) che, giustamente aggiungiamo noi, prendeva le distanze da quanto deliberato […]
Il Comune di Ragusa cerca 6 operatori esperti per tre mesi: candidature aperte in forma telematica
2023-09-27 09:54:08
Il Comune di Ragusa intende procedere alla copertura di n. 6 posti di Operatori esperti (ex cat. B1 – Operaio specializzato Muratore) a tempo determinato e pieno per un periodo di 3 mesi, eventualmente prorogabili.
Dal 7 al 22 ottobre ritornano a Ragusa e Scicli “Le Vie dei Tesori” per tre fine settimana
2023-09-27 09:14:03
Per i tre fine settimana, dal 7 al 22 ottobre, ritornano a Ragua e Scicli “Le Vie dei Tesori” con un programma molto variegato che rilegge luoghi conosciuti ma ne scopre anche di inediti.