Crispelle di San Giuseppe

Oggi proponiamo ai nostri lettori un’antica preparazione dolciaria: le Crispelle di San Giuseppe, un dolce tipico che devozionalmente veniva preparato in particolare, durante le festività di San Giuseppe nel territorio ibleo.
Ingredienti:
1 Kg di riso
1 Kg di farina
1 lt di latte
un cubetto di lievito di birra
miele
un pizzico di sale
olio per friggere
Procedimento:
Versate in una casseruola il latte, un pizzico di sale e, quando inizia l’ebollizione, versare il riso, lasciando che assorba tutto il liquido. Dopo qualche ora (magari il giorno dopo), quando è tutto assolutamente raffreddato, aggiungere il lievito diluito in un po’ di acqua e la farina a poco a poco. Dopo aver fatto riposare per un paio d’ore, formare con il composto lunghi e sottili bastoncini che friggerete nell’olio bollente. Scolare le crispelle e disporle su un piatto di portata e versare sopra il miele sciolto a bagnomaria. Buon appetito!!