Teatro: Garibaldi a Modica, verso fine restauro

2020-11-16 13:15:28
Il Teatro Garibaldi di Modica si veste a nuovo e diventa più ospitale e all’avanguardia. Finiranno entro la fine del mese di ottobre i lavori di ammodernamento e di restauro avviati a giugno grazie al finanziamento messo a bando dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali e al cofinanziamento del Comune di Modica per alcuni importanti interventi di manutenzione straordinaria.

Valentino Gerratana, un illustre modicano da valorizzare e fare conoscere alle nuove generazioni

2023-10-02 09:32:00
Presentati gli atti del Convegno nazionale a lui dedicato nel 2019 dalla Scuol a“ Virgilio Failla” Il 29 settembre, nella sala  Convegni di Palazzo Grimaldi, in corso Umberto a Modica, alla presenza di un numeroso e qualificato pubblico, si è svolto l’incontro per la presentazione degli atti del convegno nazionale sul filosofo Valentino Gerratana.

Colonialismo: iniziativa di Ragusa in Movimento con lo storico e ricercatore Alberto Alpozzi: “Ricercare la verita’

2023-10-02 09:31:39
“Era l’operazione “verità” che ci aspettavamo. In realtà, sarebbe stato auspicabile anche un confronto con i soliti detrattori. Così si legge in un comunicato di Ragusa in Movimento.

Ragusa: la maestra Guastella del Coro Mariele Ventre fa una sorpresa su Rai1 a Lorenzo Licitra (video)

2023-10-01 23:32:25
È stata un’emozione fortissima vedere Lorenzo Licitra abbracciare la sua maestra Giovanna Guastella e dirle grazie davanti a tutta Italia.

Chiesa dell’Ecce Homo a Ragusa, si apre oggi il mese del Rosario

2023-10-01 14:01:00
Dopo la caratteristica benedizione del frumento di ieri sera, antica tradizione che lega il culto della Madonna del Rosario alla vita agricola iblea, proseguono i festeggiamenti nella chiesa dell’Ecce Homo a Ragusa.

Da domani a Ibla, la seconda edizione di “Ragusa dietro il sipario”. Festival dedicato ai mestieri del Teatro e dell’Arte

2023-09-27 11:38:30
RAGUSA – Con una veste assolutamente inedita e totalmente artistica Ragusa Ibla accoglierà da questo giovedì 28 settembre la seconda edizione di “Ragusa dietro il Sipario”, il festival biennale dedicato ai mestieri dell’arte e del teatro, ideato da Vicky DiQuattro.

Dal 7 al 22 ottobre ritornano a Ragusa e Scicli “Le Vie dei Tesori” per tre fine settimana

2023-09-27 09:14:03
Per i tre fine settimana, dal 7 al 22 ottobre, ritornano a Ragua e Scicli “Le Vie dei Tesori” con un programma molto variegato che rilegge luoghi conosciuti ma ne scopre anche di inediti.

Monterosso, il saluto del missionario Padre Amato ha preceduto l’avvio delle celebrazioni di Maria SS. Bambina

2023-09-26 13:34:02
La celebrazione eucaristica di domenica scorsa, presieduta da padre Sebastiano Amato, che ha salutato la comunità di Monterosso Almo (foto sotto), prima della partenza per il Congo, ha dato il via, preceduta dalla processione con il simulacro, ai festeggiamenti in onore di Maria Santissima Bambina, l’ultima delle feste estive che si tengono nel borgo montano.

Sarà Punta Secca protagonista della manifestazione “i sapori del borgo marinaro”

2023-09-24 08:36:12
La valorizzazione del pescato, dei prodotti enogastronomici, in un’ottica di cultura e salvaguardia delle tradizioni del territorio, ma anche nel versante di quella destagionalizzazione del turismo di cui da tempo si parla ma che fino a questo momento non è stata compiuta a fondo.

Pozzallo: al via oggi la manifestazione “nata sul mare” tre giorni di musica, arte e divertimento

2023-09-22 15:57:25
Prenderà via oggi a Pozzallo la manifestazione nata sul mare. Una tre giorni che fino al 24 settembre vedrà la cittadina marinara diventare location di pura magia, dove le atmosfere di note dorate coinvolgeranno l’intera citta’. Tutto arricchito da tanta animazione per bambini e adulti.

Ispica: ‘Settembre a Palazzo’ la manifestazione per valorizzare Palazzo Bruno di Belmonte

2023-09-22 09:30:24
Nell’ambito della manifestazione culturale “Settembre a Palazzo” promossa dall’Amministrazione Comunale di Ispica e dall’Associazione Pro Loco Spaccaforno APS, tante sono le iniziative intraprese con l’obiettivo di valorizzare Palazzo Bruno di Belmonte.




PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings