Occorre dare maggiore attenzione al tema della donazione degli organi in provincia

Lo scorso 5 aprile, il commissario dello Stato per la Regione Siciliana, ha richiamato l’attenzione dei comuni iblei sul tema della donazione degli organi e delle disposizioni anticipate di trattamento.
Nella nota, il Commissario evidenzia che l’attività di sensibilizzazione è di estrema importanza, perché l’obiettivo è quello di dare impulso alla scelta volontaria dei cittadini di poter esprimere il proprio consenso informato sui trattamenti sanitari in previsione di una eventuale futura incapacità di autodeterminazione e la volontà di donare gli organi.
Questo argomento, oggi di estrema rilevanza, porta con sé implicazioni civili ed etiche. Infatti, nella nota il Commissario invita i sindaci iblei e il libero consorzio a creare maggiore attività di sensibilizzazione, promozione e informazione. Inoltre, le amministrazioni devono adempiere anche delle verifiche affinché gli adempimenti amministrativi siano eseguiti secondo le norme.
Infine, bisogna assicurare tramite degli uffici comunali di Stato Civile e Anagrafe, in occasione del rilascio o del rinnovo della carta di identità (art. 3, comma 8-bis del decreto legge n.194/2009 convertito con modificazioni dalla legge n.25/2010), un adeguato livello di attuazione delle norme in materia di donazioni.
disposizione anticipate di trattamento, donazione degli organi, iblei, libero consorzio comunale di ragusa