Le parrocchie di Modica Sorda insieme per la formazione pastorale dei catechisti

Continua la stretta collaborazione tra le tre grandi parrocchie di Modica Sorda: Sacro Cuore, Madonna delle Lacrime e San Luca.

I cinque sacerdoti che animano le tre realtà pastorali: don Peppe Di Stefano, don Andrea Amore, don Nunzio Di Stefano, don Vincenzo Rosana e don Gianluca Fratantonio hanno scelto di camminare insieme come parrocchie in occasione dei tempi forti del calendario liturgico e per la formazione pastorale in particolare dei catechisti.

Una scelta importante e significativa che sta portando i diversi frutti. Un’idea in linea anche con gli orientamenti pastorali della Chiesa in Italia: l’esigenza di un’opportuna formazione dei catechisti chiamati ad evangelizzare i più piccoli e le loro famiglie.

Nei primi mesi dell’anno pastorale le tre parrocchie della Sorda hanno organizzato tre giornate formative in vista per gli operatori della catechesi sul tema dell’Eucarestia. La tematica è stata declinata in tre diversi incontri, su tre dimensioni differenti: biblico, liturgico e teologico.

Questo ha permesso a oltre 50 catechisti di approfondire un tema centrale nella vita cristiana. Una tematica molte volte data per scontata nella vita di fede di ciascuno.

“Le nostre comunità – afferma don Andrea Amore –  sentono questo desiderio di formazione, questo ci fa comprendere che nessuno si sente di dover approntare la catechesi”.

L’ultimo incontro vissuto ieri, nella chiesa del Sacro Cuore. A chiudere questo percorso di formazione don Andrea Amore, il quale ha presentato gli aspetti più pratici e pastorali riguardo al tema dell’Eucarestia.

La conferenza ha avuto un approccio diverso rispetto agli altri, è stato un incontro più laboratoriste che ha permesso di passare dal teorico e al pratico.

Infatti, tutti i catechisti, lavorando in gruppo, hanno realizzato quattro incontri per i propri ragazzi seguendo uno schema ben preciso: scelta di un testo biblico di riferimento, attività/laboratorio per i bambini, impegno da portare con sé per la settimana successiva.

“È bella questa esperienza che abbiamo vissuto in un clima di comunione. Quello che abbiamo vissuto non è scontato non solo perché lo abbiamo fatto insieme in comunione di parrocchie. Ma perché il desiderio che ci ha mosso è quello di essere pronti e formati a poter svolgere bene il sevizio della catechesi”.

Nel suo intervento don Andrea Amore ha richiamato i vari momenti vissuti al fine di poter inserire questi elementi all’interno del percorso laboratoriale.

A conclusione della giornata i catechisti delle tre comunità hanno vissuto un momento di condivisione del pranzo.

formazione catechisti, Madonna delle lacrime, modica, sacro cuore, San Luca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings