Allarme furti dell’uva da tavola precoce. Produttori si sentono abbandonati

Riceviamo e pubblichiamo.

“L uva da tavola sotto serra precoce è quasi pronta, la nuova stagione di raccolta è partita,ed ecco puntuali,già i primi furti, evidentemente la banda si allinea con la precocità del prodotto”.

Una lettera ci è giunta in redazione da parte di un produttore che lamenta questo fenomeno oramai tanto diffuso.

“Ho nominato la banda, si perché di quello si tratta: una banda che riesce a sottomettere produttori, vigilanza private ,e soprattutto forze dell ordine,impotenti a sconfiggere questo fwnomwno, che riesce a farla franca sempre, eppure quando si vuole, si riesce a mettere fine a cose di spessore più piccoli o più grandi,a questo punto credo che a pochi interessa questo fenomeno quindi tutto scorre liscio nell’ indifferenza, scrive il produttore di Mazzarrone..

A piangere le conseguenze sono i produttori vittime all infinito, vittime dei rincari, vittime della tassazione, vittime anche dei furti. I produttori agricoli spremuti come limoni ormai senza succo.

Mi permetto di dire che chi dirige o comanda, visto i notevoli incontri fatti in aule consiliari di comuni o caserme delle forze dell ordine sono incapaci a risolvere questo gravissimo problema, che, per chi non lo subisce può sembrare una sciocchezza, ma non è così, si prendono mazzate economiche molto pesanti ….

Invito i consumatori a diffidare dei venditori abusivi in bancarelle improvvisate, spesso viene rubata uva che magari è stata trattata uva con fitofarmaci la mattina stessa e poi il giorno dopo venduta per le strade cittadine, e poi magari messa in tavola con il piacere di aver fatto un acquisto magari un po’ più economico, ma senza avere una garanzia di ciò che si mangia….

Invito la pattuglia di turno, – scrive il produttore – a non essere cieca e controllare che nel solito angolo c’è quel tizio che vende uva, magari con la scritta UVA RUBATA DI MAZZARRONE..

Il mio è un messaggio disperato affinché venga letto da quante più persone possibili,e magari da persone che possono mettere fine a questa piaga, che si apre e sanguina sempre di più.

fitofarmaci, furti, rischio salute, uva da tavola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings