Bilancio di “Mare senza frontiere 5.0”. Sono stati 261 i disabili che hanno usufruito del progetto Asp
E’ tempo di bilanci per il progetto dell’Asp di Ragusa “Mare senza frontiere 5.0” giunto alla sua quinta edizione: 261 persone con disabilità prese in carico, 1.184 gli interventi complessivi.
Samot Ragusa e Samot Onlus hanno garantito, attraverso operatori socio-sanitari qualificati, il supporto e l’accompagnamento dei soggetti disabili all’interno delle dieci postazioni allestite lungo gli arenili: da Acate ad Ispica.
L’ASP, inoltre, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con gli otto comuni rivieraschi, per la fornitura di spazi adeguati e delle attrezzature utili allo svolgimento delle attività.
“Da parte di questa ASP – spiega il Commissario straordinario, Fabrizio Russo – è sempre alta l’attenzione nei confronti dei più deboli. Il report realizzato da Samot ci rincuora e ci offre l’occasione per continuare a perfezionare il servizio. Operando in una provincia a forte vocazione turistica, siamo felici di poter cooperare con le istituzioni preposte per rafforzare il concetto di ‘turismo accessibile’: il nostro mare può diventare veicolo di pari opportunità e benessere diffuso”.
asp ragusa, disabili, mare senza frontiere, ragusa, samot, volontari