A Modica ‘si cambia musica’ con le bande sonore. Gli automobilisti non gradiscono: sono pericolose

Fino a poco tempo fa a Modica quando si parlava di bande si pensava a quelle musicali, ora come se non bastassero quelle già esistenti se ne sono aggiunte altre, queste però più che fare musica fanno rumore.

Stiamo parlando delle bande sonore che l’amministrazione comunale ha disseminato per la città con lo scopo di essere un deterrente per gli automobilisti ed evitare che in alcune strade Via Nazionale, Via Tirella, giusto per citarne qualcuna, guidassero oltrepassando i limiti di velocità.

In realtà ad oggi l’unico effetto provocato da questi dissuasori è la rottura dei timpani e anche delle macchine e ci fermiamo qui…

Tantissime le lamentele da parte dei modicani soprattutto sui social. In particolare i cittadini temono che questi dossi serviranno solo ad arricchire le tasche dei meccanici. Non solo molti mettono in evidenza un aspetto molto più grave: il rischio di incidenti sopratutto per i motociclisti.

Qualcuno più esperto commenta così la decisione dell’amministrazione: “Oltre a non soddisfare le aspettative richieste, le bande rumorose non vanno istallate nei luoghi residenziali perché producono un ulteriore rumore a quello già esistente. Ormai sono soluzioni obsolete che nessuna amministrazione intende usare proprio per la loro inefficacia e perché qualche residente potrà esporre una denuncia  per inquinamento acustico come già successo.”

Fra l’altro la fornitura dei dossi, approvata anche dal Comandante della Polizia municipale, è costata al Comune più di 6mila euro.

A riassumere il problema la vignetta del nostro Salvatore Modica.


Insomma speravamo che con la nuova amministrazione la “musica” cambiasse ed invece è sempre la stessa anzi forse addirittura più rumorosa. 

Foto in esclusiva per Il Domani Ibleo di Giorgio Di Rosa.

automibilisti, bande sonore, Comune di Modica, modica, rumore

Commenti (1)

  • Sono bolognese e ho scelto per il futuro di trasferirmi a Modica: la città mi ha incantato . Purtroppo non posso dire altrettanto della guida dei Modicani che ho trovata indisciplinata e pericolosa . Le lamentele riguardo i potenziali danni alle vetture sono semplicemente evitabili correndo meno , mentre concordo riguardo la rumorosità di tali strumenti . Molto più efficace sarebbe un silenziosissimo autovelox .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings