E’ cambiato il calcio e il mondo che lo sorregge? Al Pata Pata, Maurizio Crosetti, presenta “Chi ha rubato il pallone?”

Com’è cambiato il calcio nel corso degli ultimi anni? Tanto, tantissimo a tal punto che lo amiamo come e meglio di prima.
Le società non hanno più presidenti dal cuore immenso e con i cordoni della borsa sempre aperti. Sulle tolde di comando ci sono le multinazionali e gli Emirati Arabi a giostrare il banco della roulette.
I giocatori sono diventati degli business man: guadagnano più delle società in cui giocano. I racconti delle gare sono rivoluzionati, parole complicate per esprimere cose semplici. Il Var, poi il Var, la moviola in campo, da cui dipendiamo in modo unico e assoluto e che trancia qualsiasi opinione.
Il pallone di una volta ha ribaltato le sue coordinate e ha cambiato la nostra quotidianità, si gioca sempre, e il modo di pensare. In sintesi la comunità in cui viviamo.
Tutto ciò lo racconta un grande giornalista sportivo, Maurizio Crosetti, prima firma de “La Repubblica”, ospite, oggi , venerdì 25 agosto alle ore 19.00 al Pata Pata per “Autori & Libri, conversando a Sampieri”.
Ci illustrerà in anteprima nazionale il suo nuovo libro: “Chi ha rubato il pallone?” (Baldini & Castoldi ed) in libreria e nelle edicole dal 5 settembre prossimo.
“Il calcio è un demonio, sottolinea Crosetti, che ci porta in gita all’inferno, perché sa che non smetteremo mai di amarlo.”
L’autore converserà con il giornalista sportivo e signore di Sala Stampa ( già Antenna Sicilia e oggi Sicra Press) Umberto Teghini.
Autori&Libri, Baldini & Castoldi ed, La Repubblica, Sampieri, Sicra Press, Umberto Teghini