Il GAL Terra Barocca ha ufficialmente presentato il portale web della destinazione turistica “Enjoy Barocco”

Online il portale della destinazione turistica “Enjoy Barocco” raggiungibile all’indirizzo www.enjoybarocco.com. Il GAL Terra Barocca l’ha presentato oggi con l’obiettivo di offrire un’affascinante narrazione, anche multimediale, con foto, video e testi, riguardanti i territori dei Comuni di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina, che sono i cinque Comuni ricadenti sotto il gruppo di azione locale.

Il portale promuove la destinazione turistica anche trasversalmente, puntando su cinque attrattori principali come cultura, eventi, enogastronomia, natura e mare/spiagge. All’interno del sito web, realizzato dalla società Pi4, vincitrice di un bando complessivo che prevede anche azioni di promozione sui social, trovano spazio anche articoli blog, il calendario degli eventi principali, le strutture turistiche aderenti al partenariato Dmo Enjoy Barocco. Via via sarà implementato da nuove informazioni relative alla destinazione.


Durante la conferenza stampa, Clorinda Arezzo, assessore alla Cultura del Comune di Ragusa, Giuseppe Barone, vicesindaco di Ispica, Luca Agnello, presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Peppe Puglisi, assessore alla promozione territoriale del Comune di Scicli, Giovanni Gurrieri, componente del consiglio di amministrazione del GAL Terra Barocca, Salvatore Occhipinti, direttore del GAL Terra Barocca, e il professor Marco Platania, docente dell’Università di Catania, hanno tutti espresso la loro soddisfazione per il lavoro svolto,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings