Sì del Tar all’impianto di biogas: il sindaco di Pozzallo annuncia ricorso e mobilitazione

Non si è fatta attendere la reazione del sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna alla sentenza del Tar che ha respinto il ricorso proposto dal Consorzio Stradale Bellamagna – Zimmardo, con l’intervento del Comune di Pozzallo.

“La decisione espressa dal Tar di Catania lascia molto perplessi e sgomenti soprattutto per le
numerosissime questioni che, non sono state prese in considerazione da parte dei giudici.
Nessun richiamo, infatti, si rinviene nella sentenza sulla gravità delle immissioni odorifere che
andrebbero ad impattare sul nostro territorio, oppure sull’eccessivo utilizzo della stradella di
accesso al richiesto impianto che, certamente, non potrà sopportare il transito di decine e decine di
mezzi pesanti al giorno, oppure ancora alla questione dei pozzi e dunque alle connesse vicende che
riguardano l’utilizzo dell’acqua potabile” dichiara Ammatuna.
Per non parlare poi del ricorso gerarchico proposto all’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e del
ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana che, quanto meno, avrebbero imposto una
qualche maggiore attenzione e cautela.
Sulla vicenda, il sindaco Roberto Ammatuna ha anche dichiarato: “Apprendiamo con stupore e con
profondo dispiacere della decisione del Tar di Catania. Ritengo che tutte le sentenze vadano
rispettate anche se non si condividono e questa non la si condivide per niente”.

Ammatuna annuncia ricorso in appello innanzi al Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Siciliana. Secondo il Sindaco Ammatuna, in ogni caso, “aldilà delle vicende giudiziarie, che seguiranno il loro corso, non c’è dubbio che vi sia in atto un tentativo di aggressione selvaggio al territorio del Comune di Pozzallo.
Per questo motivo, settimana prossima sarà indetta una grande manifestazione popolare affinché tutti i
cittadini, tutte le associazioni e tutte le persone dell’intero comprensorio ibleo possano manifestare
il proprio dissenso e la propria disapprovazione alla realizzazione dell’impianto.

Il Comitato Salvaguardia e Tutela della Salute pubblica a commento della sentenza annuncia che, poiché ritiene che il volere di una collettività non possa essere prevaricato dall’interesse di pochi, leggerà con attenzione il testo della sentenza e proseguirà a sostenere le ragioni del no alla realizzazione di un impianto di biometano di tale portata, a 700 metri lineari dal primo agglomerato urbano pozzallese.

ambiente, ammatuna, biogas, mobilitazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings