L’Ospedale di Modica invaso dai piccioni. Il consigliere Spadaro chiede intervento urgente

Il consigliere comunale del Pd Giovanni Spadaro chiede al Sindaco di Modica, nella sua qualità di massima autorità sanitaria locale, di farsi portavoce presso i Dirigenti ASP provinciali per segnalare il problema della presenza massiccia di colombe e, soprattutto, di escrementi che si trovano ai bordi delle finestre dei reparti ospedalieri.
“Come parecchi cittadini segnalano-dichiara Spadaro- la presenza delle colombe e dei loro escrementi oltre ad essere un problema visivo ed estetico poco gratificante, è di fatto un grave segnale di mancanza di igiene e annesse conseguenze proprio nel luogo ove l’igiene è la regola principe.

Con la presente, quindi, Le chiedo di farsi portavoce per una pulizia straordinaria e di far predisporre tutto quanto occorrente per risolvere il problema in modo definitivo”
Un problema che è stato denunciato più volte anche dal nostro giornale come dimostra questo articolo (leggi qui) con tanto di foto che arrivavano dal reparto di pediatria.
Non solo come potete leggere in quest’altro articolo (leggi qui) qualche anno fa erano stati “assunti” dei falchi per cacciare i “piccioni” nella speranza che tra volatili si capissero. Ma ad oggi a quanto pare il problema sussiste e non solo all’Ospedale.
Modica è invasa dai piccioni e purtroppo è risaputo che i loro escrementi possono portare malattie. Sarebbe necessario un intervento in tutta la città.
asp ragusa, Comune di Modica, Giovanni Spadaro, modica, Ospedale di Modica, piccioni
Salvatore Rando
L’igiene è fondamentale specialmente nelle strutture sanitarie. Lo sterco dei colombi riguarda tutta Modica è bisogna trovare una soluzione. Inoltre al Maggiore ci sono altri problemi igienici, un ex Audiutorum costruito negli anni settanta con I fondi della cassa del mezzogiorno in un completo abbandono ricettacolo di sporcizia, cani gatto topi e immondizia di tutti i tipi a ridosso del bar e dello stesso ospedale ala nuova. Non esiste un progetto di recupero o di demolizione. L’altro tema riguarda il parcheggio della nuova ala, non asfaltato, polveroso quando fa vento e fangoso quando piove la vittima è il laboratorio di analisi sempre sporco con qualsiasi tempo. l’Asp dice che il parcheggio è del Comune e non può fare niente quindi dovrebbe attivarsi il Comune e trovare una soluzione. Ci sono altri mille problemi da affrontare sulla sanità sarebbe il caso di chiedere un Consiglio Cumunale aperto e fare una analisi e proporre dei correttivi non più rinviabili.