Il cioccolato di Modica IGP protagonista della Giornata Nazionale del Made in Italy

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal Ministero delle Imprese e del Made In Italy e in programma il 15aprile di ogni anno il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP sarà protagonista.
“Il cioccolato di Modica IGP, patrimonio del Paese, per lo sviluppo del Territorio” questo il tema della iniziativa organizzata dal Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica.
L’evento che si svolgerà presso l’Aula Magna dell’Alberghiero con inizio alle ore 9:30 prevede ,dopo i saluti del Dirigente Scolastico Bartolomeo Saitta e del delegato della Accademia Italiana della Cucina Carlo Ottaviano, l’intervento in collegamento video del Sen. ADOLFO URSO – Ministro delle Imprese e del Made in Italy.
Seguiranno gli interventi programmati :
NINO SCIVOLETTO – Direttore Consorzio Cioccolato di Modica Igp; CAMILLA MASSARINI – Capitano Comandante Compagnia Gdf Modica; FRANCESCO SORO – Direttore Generale del Poligrafico e Zecca dello Stato (in video collegamento);
MAURO ROSATI – Direttore Generale Origin Italia (in video collegamento);
ALBERTO IMPRODA – Avvocato Esperto In Made In Italy (in video collegamento);
IGNAZIO ABBATE– Presidente 1° Commissione Ars (in video collegamento);
EDY TAMAJO – Assessore Regionale Attività Produttive (in video collegamento);
DARIO CARTABELLOTTA Dirigente Generale Assessorato Reg. Le Attività Produttive.
L’evento seguirà con la presentazione di tre “CASE STUDY” FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE, incentrati sull’impiego del cioccolato di Modica IGP quale ingrediente :
GIORGIO SOLARINO – Delegato Onav Modica, presenta il Liquore con Cioccolato di Modica Igp; GIOVANNI CARNIBELLA – Docente Alberghiero di Modica, presenta il liquore ottenuto con gli scarti delle fave di cacao tostate; GIOVANNI GALESI – Docente Alberghiero Modica, presenta una innovativa crema spalmabile che impiega fra gli ingredienti oltre al cioccolato di Modica Igp, mandorle tostate e Olio Extra Vergine di Oliva del territorio
Altro momento molto interessante sarà la visita al Laboratorio Didattico dell’Alberghiero per la produzione del cioccolato di Modica IGP. Guidato dal professore Giovanni Carnibella il laboratorio sta formando i nuovi cioccolatieri specializzati nella produzione del cioccolato di Modica.
I presenti potranno assistere alla fase della tostatura delle fave di cacao, per l’occasione provenienti dalla Guinea Equatoriale, alla loro riduzione in granella , alla spremitura, formatura e sformatura delle barrette del mitico cioccolato di Modica.
Grani finale con degustazione di cioccolato di Modica e di delizie dolciarie che impiegano il cioccolato di Modica come ingrediente a cominciare da quelli presentati nel corso dell’evento, riservato agli ospiti nel nuovo dehors prospiciente il bar didattico dell’Alberghiero.
cioccolato igp, Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP, giornata nazionale del Made in Italy, Istituto alberghiero Principi Grimaldi, modica, Nino Scivoletto