Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) e il Consorzio del Cioccolato di Modica, hanno presentato il Passaporto...
Scivoletto: ora la missione è quella di internazionalizzare il prodotto
Modica sta celebrando in questi giorni uno degli eventi più importanti per il suo tessuto economico e sociale.
Taglio del nastro questa mattina per Chocomodica 2024- la città del Cioccolato alla presenza dell’Assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo.
È fissato per le ore 10.30 di venerdì 6 dicembre presso l’ex convento del Carmine in piazza Matteotti il taglio del nastro dell’edizione 2024 di Chocomodica.
29 giovani provenienti da Italia, Slovenia, Grecia e Romania, impegnati a Marina di Modica dal 28 ottobre al 5 novembre, nell’ambito del progetto finanziato dal programma Erasmus Plus e organizzato...
Bilancio assai positivo per il consorzio di tutela del Cioccolato di Modica IGP, ospitato nella splendida cornice del Palazzo Vermexio, al G7 di Siracusa grazie al sostegno del Libero Consorzio...
Un prodotto singolare nato dal connubio di due prodotti eccezionali del territorio ibleo: dalla collaborazione dei rispettivi consorzi di tutela nasce “La fonduta di Ragusano DOP col Cioccolato...
Giornata conclusiva del G7 ieri, e anche per il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP, che è stato partner dell’evento. Visita di eccellenza presso il CHOCOLAB del Ministro Francesco...
Giornata speciale quella di venerdì per la presenza nell’area espositiva dedicata e al Consorzio del Cioccolato di Modica Igp e nel Laboratorio di tre ospiti donna di alto profilo: Grazia Dormiente,...