Modica, successo per l’incontro su “I diritti dei fragili” promosso da ASSOD E.T.S.

Si è tenuto sabato mattina a Modica, presso Hub4Minds, l’incontro “I diritti dei fragili – dall’Amministrazione di Sostegno al Dopo di noi passando per l’attuazione dei Progetti di Vita”, promosso da ASSOD E.T.S. con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato Etneo.

Un momento di confronto intenso e partecipato, che ha messo al centro la tutela delle persone in condizione di fragilità e l’importanza di una rete integrata di servizi in grado di garantire loro dignità, benessere e futuro.

I lavori, introdotti e coordinati dal dott. Marco Santoro, hanno visto la presenza di numerose personalità istituzionali e professionali, tra cui l’on. Giorgio Assenza, il sen. Salvo Sallemi, la dott.ssa Sara Lanza, l’avv. Mariagrazia Caruso, l’avv. Ernesto Pulvirenti, il dott. Giuseppe Morando e la dott.ssa Carmela Tata, che hanno approfondito le prospettive e le sfide delle politiche di inclusione sociale e tutela dei diritti.

Ad aprire i lavori i saluti del vicesindaco di Ispica Tonino Cafisi e dell’assessore ai servizi sociali di Santa Croce Roberta Iacono.

“Il governo – ha affermato il senatore Salvo Sallemi – sta investendo risorse significative, anche attraverso il PNRR, con azioni concrete come il decreto ‘Progetto di vita’ e misure a supporto della terza età”.

“Un tema di straordinaria rilevanza, in un momento storico in cui i diritti delle persone più fragili devono diventare una priorità collettiva”, ha sottolineato l’on. Giorgio Assenza.

La dott.ssa Sara Lanza, direttore sanitario dell’ASP di Ragusa, ha ribadito il ruolo cruciale dell’Azienda Sanitaria nel promuovere un modello di presa in carico globale e integrato, capace di unire l’azione sanitaria a quella sociale, per offrire risposte efficaci e personalizzate ai bisogni delle persone più vulnerabili.

Il dott. Salvatore Poidomani, presidente nazionale SUNAS, ha posto l’accento sul ruolo strategico degli assistenti sociali:
“Siamo parte attiva nella programmazione e gestione dei servizi territoriali. Operiamo per garantire accesso ai diritti, promuovere salute e benessere, aiutando le persone a superare le difficoltà e a costruire percorsi di autonomia, attraverso un approccio multidisciplinare e centrato sulla persona”.

Particolarmente qualificati anche gli interventi tecnici. Il dott. Claudio Fronte ha riflettuto sul tema “Amministrare e sostenere: quando la cura diventa ascolto del desiderio”. Il dott. Fabio Pazienza e l’avv. Mariapaola Giardina hanno ribadito l’importanza del progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato, in coerenza con il principio di autodeterminazione. Il dott. Antonino Blandizzi ha illustrato il valore dell’“accomodamento ragionevole” introdotto dal D.L. 62/2024, mentre il dott. Aurelio Guccione ha presentato le progettualità del Distretto Sociosanitario 45 (Modica, Scicli, Pozzallo, Ispica) rivolte alle persone con disabilità.

La dott.ssa Carmela Tata, garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, ha sottolineato l’importanza di promuovere una cultura dei diritti che ponga al centro la persona e la sua autodeterminazione, evidenziando la necessità di una reale integrazione tra ambito sanitario e sociale per costruire percorsi efficaci di inclusione e partecipazione.

A conclusione dei lavori, il dott. Marco Santoro ha espresso grande soddisfazione per l’alto livello degli interventi e la significativa partecipazione:
“La riuscita del seminario conferma quanto il tema sia attuale e sentito. Ringrazio i relatori per la loro competenza e sensibilità, e tutte le associazioni presenti che ogni giorno si impegnano sul campo per i diritti dei più fragili”

ASSOD, Centro Servizi per il Volontariato Etneo, giorgio assenza, I diritti dei fragili, icotea, Marco Santoro, modica, Salvo Sallemi, sara lanza, Tonino Cafisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings