Modica piange il Maestro Sergio Carrubba una vita dedicata alla musica e alla scuola

Modica ha perso un altro figlio illustre. È venuto a mancare, dopo una malattia, questa mattina all’età di 65 anni, compiuti il 10 giugno, il Maestro Sergio Carrubba. La musica e la scuola sono state la sua vita.
Lo scorso anno era andato in pensione dopo aver dedicato ben 45 anni alla scuola e lo aveva fatto in grande stile con una festa al Teatro Garibaldi insieme al suo inseparabile piano alla presenza di tantissimi amici e colleghi. Un addio alla scuola che oggi diventa anche un addio alla sua città.
Diplomato nel 1978, docente dal 1979, diventa dirigente a soli 45 anni. E di questi 17 anni, li ha trascorsi alla dirigenza di un istituto d’eccellenza quale il Galilei Campailla di Modica.
Il suo essere uomo di cultura prima ancora che insegnante e dirigente ha fatto sì che in questi anni alla guida dell’Istituto abbia trasformato la scuola in uno spazio vivo di formazione grazie al quale gli studenti hanno potuto fare delle esperienze importanti non solo per la loro formazione scolastica ma anche per quella umana.
Proprio quella sera dal palco del Garibaldi che aveva calcato tante volte si congedò con questa frase di Socrate:
“L’insegnante mediocre racconta. Il bravo insegnante spiega. L’insegnante eccellente dimostra. Il maestro ispira” e certamente il Maestro Sergio Carrubba ha ispirato tantissime generazioni che hanno avuto il privilegio di averlo come insegnante e come dirigente.
Il sindaco di Modica Maria Monisteri in un lungo post commenta così la dipartita del maestro Carrubba ricordando che sarà possibile dare l’ultimo saluto al Maestro Sergio Carrubba nella Camera Ardente all’Auditorium Floridia di piazza Matteotti.
“La scomparsa del maestro Sergio Carrubba è una notizia che mi rattrista e che rattrista un’intera Città. Un vuoto nella cultura in generale e nella musica in particolare, impossibile da colmare. Ma anche nel mondo della scuola per quel suo modo unico di guidare, da preside, i suoi ragazzi verso il loro domani. Un modo di essere e di fare che lo ha fatto apprezzare e amare. Conosco Sergio Carrubba da tanti anni; abbiamo lavorato insieme da assessore prima e da sindaco poi. Ne ho sempre apprezzato l’innato talento, arricchito dallo studio costante e da amore e dedizione verso quelle note a cui dava vita con la sua straordinaria umanità. Alla sua Francesca, ai suoi cari il mio cordoglio, la mia vicinanza e quella della Fondazione Teatro Garibaldi del suo sovrintendente Tonino Cannata, del vicepresidente Giorgio Rizza e di tutto il CdA. Personalmente e da sindaco di Modica, avverto un senso di mestizia e sento che la Città ha perso uno dei suoi figli migliori”
Le condoglianze della redazione alla famiglia
camera ardente, dirigente, Liceo Galilei Campailla, Maestro Sergio Carrubba, Maria Monisteri, modica, musica, pianoforte, scuola, Teatro Garibaldi