Modica, riapre al pubblico il Chiostro di Santa Maria del Gesù, si potrà visitare in solitudine

La notizia della riapertura anticipata ieri in un post di un noto albergo cittadino

La notizia di oggi è che il Chiostro di Santa Maria del Gesù è riaperto. Almeno questa dovrebbe essere la notizia ma poi dietro questa novità ci sono delle cose che restano poco chiare. 

Ma andiamo per ordine intanto prima ancora dell’amministrazione e del sindaco Maria Monisteri ad annunciare la riapertura dell’importante monumento è stato un noto hotel di Modica che ieri aveva annunciato l’apertura del sito nella pagina facebook, forse imbeccato da qualche Assessore.

Come mai ci sia stata questa anticipazione da parte di un privato imprenditore di una notizia che è di pertinenza del Comune di Modica non è dato sapere, anche se il post non è passato inosservato.

Detto questo stamattina è arrivata la notizia ufficiale con tanto di foto di tutta la giunta al completo (con innesto di Leandro Giurdanella ma di questo vi parleremo presto in un altro articolo) che annuncia che il Chiostro è stato restituito ai modicani.

A parte che la notizia è vera ma solo in parte perché come vi abbiamo raccontato in questo articolo (leggi qui)  il prezioso edificio rischia non solo di essere svenduto ma lo stravolgimento della sua identità. Infatti sappiamo bene che l’amministrazione ha stilato un vero e proprio tariffario per affittare l’immobile per feste e festini. 

Adesso per cercare di camuffare questa decisione che ha scatenato una dura reazione dell’opinione pubblica a difesa del prezioso bene l’amministrazione mette in scena questa ennesima “inaugurazione” con tanto di shooting fotografico di sindaco e assessori come dimostrano queste foto:

Inoltre per fare ancora più scena hanno dichiarato che sarà possibile per i turisti visitarlo in solitudine attraverso un qr code da leggere e scaricare all’ingresso della chiesa (si risparmia così sul costo delle guide?)

Inoltre sottolinea che è possibile raggiungere  questo luogo suggestivo, con la linea 3 del bus urbano SAIS ‘Via Lata (piazza del Gesù)-Ospedale-zona 167’ che fa capolinea proprio nella piazzetta di fronte l’ingresso del Chiostro. Linea che esiste da tempo non certo realizzata per questo motivo ma come si dice tutto fa brodo e serve a far dimenticare almeno per il momento che  “l’ex convento figura tra i 400 immobili che il Demanio ha selezionato per operazioni di valorizzazione e rifunzionalizzazione. L’obiettivo è attrarre investimenti attraverso partenariati pubblico-privati, con destinazioni d’uso che nel caso di Modica risultano inquietanti: terziaria, direzionale, commerciale

Staremo a vedere e chissà che il post dell’hotel non si debba interpretare con questa chiave di lettura, snche se la proprietà da noi contattata ha escluso categoricamente qualsiasi ulteriore investimento.

Ma in fondo le smentite a volte nascondono le verità.

Ma Modica non è in vendita o forse lo è e non lo sappiamo?  

Comune di Modica, demanio, Giunta Comunale, Maria Monisteri, modica, riapertura, Santa MAria del Gesù

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings