Modica, Civello con la fissa dell’Infiorata di Noto. L’assessore Antoci risponde con dati a “catinelle”

Non è la prima volta, ma per il secondo anno consecutivo che il consigliere Giorgio Civello solleva il problema della mancata partecipazione di Modica alla Infiorata di Noto. Una fissa! L’anno scorso, addirittura si dimise da presidente della Commissione.
Questanno Civello, ha fatto ricorso ad una interrogazione, sempre per la mancata partecipazione. Insomma sostiene che il Comune di Modica non è stato ivitato alla manifestazione perchè non gradito.
Peccato che questa interrogazione, come fanno altri consiglieri, non è stata distribuita a tutti gli organi di informazione, anzi solo ad alcuni. Ne prendiamo atto, sicuramente una dimenticanza.
Sicuramente Civello, a prescindere dalle modalità di comunicazione, ha solleticato ‘amministrazione Monisteri ed in particoare l’Assessore Tino Antoci, che ha risposta con una valanga di dati e l’elenco delle partecipazioni ad eventi nazionali ed internazionali di livello, spessore ed importanza di gran lunga maggiore dell’Infiorata di Noto.
Una rezione, quella di Antoci, per dire sostanzialmente due cose: il Comune di Modica non ha speso neanche una lira per promuovere il territorio e per definire il consigliere interrogante Giorgio Civello: “consigliere questuante”.
Ma al di là delle polemiche personali, l’assessore Antoci, nella sua risposta, elenca eventi in cui Modica è stata presente. “Modica è stata nelle fiere nazionali ed internazionali: due volte alla BIT di Milano (e una volta promuovendo un convegno assieme alla rivista Il Gambero Rosso), al TTG di Rimini, al WTM di Londra, al Free di Monaco di Baviera, a Turisma di Firenze -per due anni consecutivi e con un convegno dedicato solo a Modica-, all’ITB di Berlino e al Salon Mondial di Parigi. E poi: A Modica, abbiamo ospitato i più importanti destination manager d’Italia e, di recente, un evento per promuovere i nostri prodotti i tra show cooking e laboratori, completando tutto con una tavolata sociale gratuita, per i Modicani e turisti italiani e internazionali.
Per veicolare Modica in Italia e nel Mondo, abbiamo ospitato al Castello, Sicilia en Primeur ‘25 -110 giornalisti da tutto il Mondo qui per 3 giorni, che hanno raccontato la Città sulle loro prestigiose riviste- e, qualche mese fa, 50 giornalisti italiani del settore turismo.
Ed ancora Antoci: Abbiamo realizzato uno speciale di 10 minuti su La7 in una trasmissione condotta da Maria Grazia Cucinotta, con tema barocco e fava cottoia presidio slow food, abbiamo ospitato la trasmissione di RAI ‘Camper estate’ alla scoperta di San Giorgio e della nostra Città e la rubrica del Tg5 ‘Gusto’ raccontando la scaccia modicana e il cioccolato (5 milioni di telespettatori). Non dimenticando Alberto Angela sulla scalinata di San Giorgio… Il Sindaco in prima persona ha portato un video promozionale di Modica a Milano nella conferenza stampa che sanciva la Sicilia Capitale europea della Gastronomia 2025, alla presenza della stampa nazionale internazionale.
“A settembre, infine, partirà una campagna pubblicitaria importante sul Comune su Modica che accoglie chi arriva con nuovi totem di benvenuto mentre entro il mese di giugno verranno installate le indicazioni stradali turistiche e cinque mappe giganti con i luoghi più importanti da visitare”.
Peccato che il più delle volte, queste manifestazioni, non sono state comunicati al pubblico, cittadinanza ed operatori economici sono rimasti al buio e senza informazione…e forse anche a Giorgio Civello qualcosa sarà sfuggita, al punto da chiedere all’Assesore Antoci di fare le sue valutazioni. Dimissioni?
Giorgio Civello, infiorata, Maria Monisteri, noto, Tino Antoci