Presentato il progetto “Piccoli Musei”, al Museo Civico di Monterosso Almo

Si è svolto venerdì sera, presso Palazzo Cocuzza di Monterorosso Almo un evento di grande interesse culturale dedicato alla presentazione del progetto “Piccoli Musei”, finalizzato alla conoscenza, valorizzazione e tutela del patrimonio archeologico e ornitologico del Museo Civico di Monterosso Almo.
Dopo i saluti istituzionali, l’incontro è stato introdotto dalla vicesindaca Concetta Giaquinta, assessora al turismo che ha illustrato uno degli obiettivi principali del progetto: la creazione di un archivio digitale completo di fotografie, testi (in italiano e in inglese), e contenuti audio-video dei reperti esposti nel museo.
La digitalizzazione è stata curata da Francesco Amato, esperto professionista del settore, che ha presentato il lavoro svolto. I contenuti sono stati caricati sulla piattaforma gratuita IZI.TRAVEL, accessibile facilmente da chiunque, offrendo così una fruizione innovativa dei beni museali.
L’archeologo Saverio Scerra, funzionario della Soprintendenza di Ragusa, ha messo in luce l’importanza della digitalizzazione per la tutela e valorizzazione dei beni archeologici, sottolineando come questa strategia rappresenti un passo fondamentale per la tutela, la conservazione e la diffusione del patrimonio culturale.
Un intervento molto apprezzato è stato quello dell’archeologo Matteo Roccuzzo, che ha proposto una visione rinnovata del museo: non solo luogo di conservazione, ma spazio dinamico capace di generare esperienze educative e laboratori didattici, grazie anche a una corretta accessibilità dei luoghi.
Ha chiuso la serata il biologo Giovanni Amato, con un intervento che ha messo in relazione il museo con gli aspetti naturalistici del territorio. Ha proposto un itinerario integrato tra storia, natura e identità culturale, in grado di generare nuove opportunità di sviluppo economico e turistico per Monterosso Almo.
Cettina Divita
concetta giaquinta, Francesco Amato, Giovanni Amato, Matteo Roccuzzo, Saverio Scerra