La Banda Musicale “Arturo Toscanini” di Ispica in udienza da Papa Leone XIV

Sono i primi fedeli della provincia di Ragusa a incontrare il nuovo Papa
Una giornata memorabile per la banda musicale “Arturo Toscanini” Città di Ispica, che lo scorso 4 giugno 2025 ha preso parte all’udienza generale presieduta da Papa Leone XIV in Piazza San Pietro. Un evento carico di emozione, spiritualità e significato, che ha visto la storica formazione ispicese rappresentare con orgoglio la Sicilia e l’Italia davanti a migliaia di fedeli provenienti da ogni parte del mondo.
Con la loro partecipazione, i musicisti della “Toscanini” sono stati i primi fedeli della provincia di Ragusa a incontrare il nuovo Pontefice, eletto da poche settimane. Un motivo in più per vivere con particolare intensità questo appuntamento, che li ha visti protagonisti in una delle piazze più iconiche della cristianità.
La banda si è esibita con l’Inno alla Gioia e l’Inno del Giubileo
La banda, posizionata a pochi metri dal Santo Padre, ha avuto l’onore di accompagnare l’ingresso del pontefice e il classico giro in papamobile, allietando la piazza con l’esecuzione di brani solenni e simbolici come l’Inno alla Gioia e l’Inno al Giubileo. Il primo, inno ufficiale dell’Unione Europea, è stato proposto come messaggio di pace e unità in un momento storico segnato da conflitti e divisioni. Il secondo ha richiamato il significato profondo dell’Anno Santo 2025, indetto da Papa Francesco come tempo di grazia e di riconciliazione.
Per la “Toscanini”, non è stata la prima esperienza vaticana: già nel 2012 e nel 2014 l’ensemble aveva partecipato ad analoghi incontri con Papa Benedetto XVI e Papa Francesco. Tuttavia, per molti giovani componenti si è trattato di un debutto indimenticabile, vissuto con commozione e autentica partecipazione.
Benedetto il ritratto del maestro Giovanni Moncada
Durante l’udienza, incentrata sulla parabola evangelica del padrone del campo in cerca di operai, la banda si è poi recata davanti alla Porta Santa della Basilica di San Pietro, dove ha atteso con trepidazione il passaggio del Santo Padre. Un momento intimo e profondo, culminato in un gesto carico di significato: Papa Leone XIV ha benedetto un ritratto del maestro Giovanni Moncada, fondatore della banda, scomparso prematuramente quasi un anno fa. L’opera è stata realizzata dall’artista Rosario Di Bennardo, membro dell’associazione.
La giornata si è conclusa con la foto di rito e con la benedizione a tutta l’associazione, suggellando un’esperienza che resterà impressa nella memoria di ogni partecipante.

Foto tratte da Vatican News dai membri della Banda
banda incontra papa leone XIV, banda Toscanini ispica, ispica, ispica e papa leone, papa leone XIV