Bandiere Blu, Ispica esclusa, il sindaco Leontini scrive alla Fee: “la responsabilità non è nostra”

Il primo cittadino chiama in causa Iblea Acque che non ha fornito in tempo le analisi delle acque

Nel giorno in cui a Roma vengono assegnate le bandiere blu in provincia di Ragusa tra le riconferme di Ragusa, Modica, Scicli e Pozzallo manca Ispica. La notizia in effetti era nell’aria da qualche giorno ma oggi è diventata ufficiale. 

Il sindaco di Ispica Innocenzo Leontini da noi contatto ha voluto condividere con noi la lettera inviata alla Fee, in cui ha chiesto “un positivo accoglimento della pratica relativa al Comune di Ispica, onde evitare che una difficoltà burocratica non imputabile alla responsabilità del Comune ma derivante da un tardivo invio dei dati richiesti da parte di Iblea Acque, società in house di gestione delle acque comunali, rischi di vanificare l’esito della richiesta, procurando un grave danno alla città di Ispica ed alla sua realtà turistica

Insomma la responsabilità pare sua di Iblea Acque che non ha inviato i dati entro i tempi stabiliti pur sollecitata più volte dall’amministrazione. “Non si può escludere un Comune che dal 2011 ha sempre rispettato i requisiti necessari all’ottenimento della Bandiera Blu-dichiara Leontini- per un ritardo di due settimane non imputabile alla nostra amministrazione.”

Il sindaco infatti aveva scritto alla Fee il 28 febbraio del 2025 riconoscendo il ritardo ma comunque depositando tutti i dati necessari che attestavano i requisiti, come dimostra quest’altra lettera del 28 febbraio 2025

Ci si chiede perché da allora ad oggi nessuno ha contatto il Comune di Ispica per evitare che si arrivasse a tale risultato? 

Il primo cittadino rassicura che farà il possibile per cercare di risolvere questa situazione.

Intanto non mancano le reazioni a tale notizia. 

Il consigliere comunale del Pd Gianni Stornello è questa “l’ennesima conseguenza della sciatteria in cui vive l’Amministrazione comunale di centro-destra, buona sola alle passerelle negli eventi mordi-e-fuggi pagati da altri e per niente dedita alle misure strutturali. Il danno d’immagine che la città e la sua costa ricavano è enorme. Ispica perderà anche dei finanziamenti che la Regione destina ai comuni che hanno il prestigioso riconoscimento, oltre al fatto che uscirà dal gruppo dei comuni iblei che, avendo la Bandiera Blu, stavano intraprendendo un percorso di promozione turistica comune. Ci aspettiamo l’assunzione di responsabilità politica da parte dell’assessore al Turismo che farebbe bene a dimettersi. Sappiamo – aggiunge Stornello – che ci sono state delle criticità di ordine burocratico legate alla certificazione della qualità delle acque in capo a Iblea Acque. Ma queste criticità gli altri comuni della provincia (Pozzallo, Modica, Ragusa e Scicli) le hanno sapute risolvere, tanto è vero che la loro Bandiera Blu è stata confermata.

L’Amministrazione comunale ispicese di centro-destra purtroppo non riesce neanche a vivere di rendita. Che l’approccio con la Bandiera Blu fosse discutibile lo si era capito quando tre anni fa l’Amministrazione, grossomodo la stessa di oggi, decise di non richiedere la Bandiera Blu anche per la spiaggia di Ciriga, oltre che per la spiaggia di Santa Maria del Focallo. Viene il dubbio che, come avvenuto per il sito UNESCO della città tardo-barocche del Val di Noto, ci sia una precisa volontà di non ritenere strategici certi riconoscimenti ai fini turistici e culturali. E questo, per i talenti che ha Ispica e per come si muove il mondo della promozione turistica, è un lusso che non ci possiamo permettere”.

Al di là delle varie prese di posizione, oramai sembra difficile poter recuperare il riconoscimento tanto ambito. Occorre, da subito, lavorare, per il 2026, investendo soldi, coscienti che non si potranno utilizzare quelli regionali perchè non arriveranno.

bandiera blu, Comune di Ispica, esclusione, fee, Gianni Stornello, Innocenzo Leontini, mare, modica, pozzallo, ragusa, scicli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings