La Festa di San Giorgio va in archivio a Modica, tra tante emozioni e qualche polemica (6 video)

L’attesa ne è valsa la pena perché la Festa di San Giorgio non ha deluso le aspettative aldilà di qualche polemica e di qualche piccolo inconveniente come il ritardo nell’uscita del Santo causato dalla necessità di mettere in sicurezza la folla che era a ridosso degli spazi.

La Polizia ha così temporeggiato ritardando l’inizio della processione fino a quando non ha ritenuto ci fossero le condizioni di sicurezza. Ma il ritardo è stato recuperato dai portatori, almeno in parte, visto che il Santo è rientrato a mezzanotte e mezza. 

Un’uscita suggestiva più degli altri anni grazie all’uso dei fumogeni, insieme ai tradizionali “nzareddi”. Anche qui una piccola polemica dovuta al fatto che il vento ha dirottato il fumo fra la gente che si trovava nella scalinata e che ha avuto qualche difficoltà a respirare. 

Video tratto da “Sicilia Incanta”

Ma sono piccole cose che non intaccano una festa riuscita e partecipata come non mai da tantissimi giovani che hanno seguito passo dopo passo la processione soprattutto nei suoi momenti più suggestivi. 

Nella parte alta della città sicuramente da citare l’arrivo alla società Carlo Papa sempre molto atteso, il passaggio nella casa di Nino Baglieri pieno di grande emozione e il momento dell’ingresso all’Oratorio dei Salesiani.

Un altro momento molto atteso dallo scorso anno è l’ingresso nella Chiesa di Santa Teresa.

Qui ad accogliere San Giorgio tutta la comunità in festa e soprattutto i bambini con il tradizionale canto dedicato al Santo Cavaliere…

Poi l’inizio della discesa per Modica Bassa. Quest’anno San Giorgio ha avuto una grande accoglienza nel quartiere della Vignazza, qui la fede per il Santo si è mischiata a quella calcistica e la vittoria del Modica Calcio ha contribuito a rallegrare gli animi. I fuochi d’artificio che hanno salutato San Giorgio all’arrivo in questo quartiere a detta di molti sono stati addirittura più suggestivi rispetto a quelli tradizionali che accolgono il Santo al suo rientro in Chiesa. 

A Modica Bassa anche questa anno i portatori hanno trovato la Chiesa di Santa Margherita chiusa nonostante i lavori di restauro siano terminati ma in compenso hanno avuto una grande accoglienza a San Pietro dove hanno trovato il portone spalancato e Don Giuseppe Stella sul sagrato ha benedetto i portatori, un momento importante di grande distensione tra i due storici Santi che la tradizione ha sempre voluto in contrapposizione. 

Infine stremati ma soddisfatti i portatori sono rientrati in Chiesa dove come sempre ad attenderli oltre a tantissima gente c’è stato lo spettacolo dei fuochi d’artificio.

Anche qui numerose polemiche sullo sfarzo eccessivo di questo momento insieme a quello dell’uscita sopratutto considerato il tempo di guerra che stiamo vivendo.

Una cosa però secondo noi va detta, forse è vero che si potrebbe mantenere un tono più pacato ma crediamo che non siano queste le cose che poi alla fine fanno la differenza, crediamo che il grande trasporto che suscitano queste manifestazioni oggi sia da preservare anche nel suo eccesso perché vuol dire che ancora si riesce a credere e ad emozionarsi per qualcosa e sopratutto, perchè, si riescono a trasmettere queste emozioni a nostri giovani.

Quindi lasciamo le polemiche per altri momenti piu significative ed indignamoci veramente per le cose per cui vale la pena. 

Associazione Portatori di San Giorgio, Chiesa di San Giorgio, chiesa san pietro, chiesa santa teresa, Festa di San Giorgio, fuochi d’artificio, Nino Baglieri, Oratorio dei Salesiani, processione, quartiere vignazza, uscita santo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings