Fiaccolata domani a Scicli ad un anno dall’omicidio di Peppe Ottaviano, ancora senza colpevoli

Il 12 maggio 2024 Scicli registrava una delle più brutte pagine di cronaca: l’omicidio di Peppe Ottaviano, ucciso barbaramente all’interno della sua casa in centro storico, in Via Manenti, dove viveva con la famiglia, in quel momento assente.
I carabinieri, allertati dai familiari preoccupati perché Peppe non rispondeva al telefono, trovarono il suo corpo esanime, con fratture, lesioni ed evidenti segni di una violenza inaudita su tutto il corpo. Alla porta nessun segno di effrazione. Peppe dunque aveva aperto casa ai suoi assassini, avrebbe dato confidenza a chi gli avrebbe tolto la vita.
Ad un anno dalla sua tragica scomparsa l’assassino o gli assassini, non hanno ancora un nome e un volto. Nonostante le indagini approfondite, i video acquisiti, le tracce trovate nell’abitazione dai carabinieri del Nucleo investigativo di Ragusa e dai Ris di Messina, nessuno è stato ancora chiamato a rispondere dell’efferato delitto.
La mamma di Peppe, la signora Giusi Sgarlata, intervistata dai colleghi di Video Mediterraneo, ha espresso tutto il suo dolore e ha ringraziato quanti le sono stati vicini in questo anno, adesso però, ha ribadito, ha bisogno delle risposte, vuole i nomi di chi l’ha privata dell’amore più grande e vuole tornare a vivere nella sua casa piena di ricordi che ad un anno dalla tragedia resta ancora sotto sequestro a disposizione degli inquirenti.
La mamma è certa che Peppe, sempre affabile con tutti, abbia dato confidenza a qualcuno che non meritava la sua fiducia e ha raccontato di avere sentito il figlio quel sabato sera poco prima di addormentarsi, si erano scambiati la buonanotte come erano soliti fare sempre, Peppe era già a casa e stata per andare a letto, da lì a pochi minuti qualcuno sarebbe andato a trovarlo, lo avrebbe aggredito e ucciso.
A un anno dall’efferato omicidio, la comunità di Scicli si prepara a commemorare Peppe Ottaviano con una Santa Messa alle ore 19 nella chiesa di San Bartolomeo, seguita da una fiaccolata che attraverserà le vie del centro storico, concludendosi in piazza Matteotti.
La famiglia di Peppe Ottaviano, oltre a organizzare la commemorazione, ha avviato un progetto in sua memoria, tramite la Diocesi di Noto, volto ad aiutare i bambini dell’ospedale di Butembo-Beni in Congo.
anniversario omicidio scicli, cronaca scicli, fiaccolata scicli, giusi sgarlata, omicidio ottaviano, Videomediterraneo