Eni Versalis a Ragusa: incontro sul piano di trasformazione in Agri-hub pronto entro il 2028

Direzione aziendale e rappresentanti delle organizzazioni sindacali territoriali insieme alla RSU si sono incontrati allo stabilimento Versalis di Ragusa, per fare il punto sul Piano di Trasformazione e Rilancio di Eni-Versalis, avviato con l’accordo del 10 marzo scorso.
Versalis ha illustrato le operazioni di svuotamento e bonifica degli impianti Polietilene e Servizi Ausiliari, oltre che dell’Etilenodotto RG-PR. Ha inoltre annunciato che, a partire da aprile, sono in corso interventi manutentivi mirati alla messa in sicurezza del sito e alla certificazione “gas free” degli impianti, con conclusione prevista entro fine giugno.
E’ stato presentato il piano di riconversione industriale del sito di Ragusa, con una serie di progetti che puntano a ridefinire il futuro dell’area: un impianto Agri-hub per la produzione di oli vegetali destinati alle bioraffinerie di Priolo e Gela, alimentato da coltivazioni locali; un Centro di riciclo meccanico avanzato per il recupero e la valorizzazione delle plastiche, con tecnologie innovative e un collegamento diretto al futuro impianto di riciclo chimico di Priolo; un Acceleratore per infrastrutture, progettato per sviluppare soluzioni fisiche e digitali, con un incubatore dedicato alle start-up del settore chimico; e i Centri di competenza per la formazione, pensati per offrire percorsi avanzati in Sicurezza, Manutenzione e Contract Administration, a supporto delle attività industriali di Eni in Italia e all’estero.
I progetti industriali saranno completati entro il 2028. Dal 12 maggio partiranno le selezioni per il personale diretto individuato da Eni per il centro di competenza per la sicurezza, che avrà sede a Ragusa. Giorno 14 e 15 maggio lo stabilimento di Ragusa sarà protagonista di un work shop dedicato a Innovation Lab per la presentazione dei primi progetti scelti da Eni, e da sviluppare a Ragusa, da start up italiane, di cui 3 siciliane.
Le organizzazioni sindacali hanno accolto con favore l’aggiornamento sul crono programma e sulle gestioni in corso, sottolineando l’importanza di monitorare l’evoluzione delle attività e l’impatto occupazionale. Un nuovo incontro è già previsto per luglio.
agri-hub ragusa, eni piano trasformazione, eni versalis ragusa, incontro sindacati eni, vertenza versalis