Un libretto contro le truffe a tutela degli anziani presentato oggi a Modica

Un gesto concreto per la sicurezza e la dignità delle persone più fragili

La città di Modica compie un passo importante nella lotta contro le truffe ai danni degli anziani. Il comando della Polizia Locale ha infatti realizzato un opuscolo informativo dal titolo “Proteggiti dalle truffe. Guida per anziani”, un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione comunale per tutelare una delle fasce più vulnerabili della popolazione.

A presentare il progetto stamani sono stati il sindaco Maria Monisteri, il presidente del Consiglio Comunale Maria Cristina Minardo e l’assessore alle Politiche sociali Concetta Spadaro, insieme al comandante della Polizia Locale Rosario Cannizzaro.

“Il comando della Polizia Locale di Modica ha realizzato un importante strumento a tutela delle fasce più vulnerabili della nostra città – ha dichiarato il sindaco Maria Monisteri –. Un opuscolo eccellente e di semplice comprensione, che ha come scopo quello di fornire consigli pratici per prevenire e riconoscere le truffe, purtroppo in crescita. Il libretto affronta le truffe più comuni, da quelle telefoniche a quelle porta a porta, fino alle frodi online e agli sportelli bancari o postali. Ringrazio di cuore la Polizia Locale per la sensibilità e l’impegno dimostrati”.

Il libretto non sarà solo uno strumento cartaceo, ma verrà distribuito gratuitamente presso il Comando della Polizia Locale, gli uffici comunali e i Centri anziani. Inoltre, sarà disponibile in versione digitale sul sito istituzionale del Comune di Modica e accompagnato da una campagna informativa sul territorio.

“La prevenzione è un elemento fondamentale nella lotta contro le truffe – ha sottolineato il comandante Cannizzaro –. Vogliamo che questa guida diventi un valido alleato per gli anziani nella loro quotidianità. I nostri agenti non solo cureranno la distribuzione, ma promuoveranno incontri informativi rivolti alla cittadinanza, in particolare ai familiari degli anziani, affinché possano essere parte attiva nella difesa dei propri cari”.

Un segnale concreto per la sicurezza e il benessere

L’assessore alle Politiche Sociali, Concetta Spadaro, ha aggiunto: “Questa iniziativa è un segnale concreto dell’attenzione che l’Amministrazione riserva alla sicurezza e al benessere dei nostri concittadini più anziani. Le truffe rappresentano un crimine odioso che mina la fiducia delle persone. Con questo libretto vogliamo dire agli anziani che non sono soli, che esistono strumenti semplici ma efficaci per proteggersi”.

Con la realizzazione e la distribuzione del libretto “Proteggiti dalle truffe”, il Comune di Modica mette a segno un importante tassello nella costruzione di una città più inclusiva e attenta ai bisogni dei suoi cittadini più fragili. Un’azione concreta che unisce prevenzione, informazione e prossimità, restituendo agli anziani fiducia e strumenti per affrontare la vita quotidiana con maggiore sicurezza.

Concetta Spadaro, libretto contro le truffe, Maria Cristina Minardo, Maria Monisteri, modica, Rosario Cannizzaro, sicurezza, truffe anziani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings