Visita in provincia dell’on. Alessandro Aricò assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità

Critica l’on. Stefania Campo (5S) che ha partecipato al vertice in Prefettura

L’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, On. Alessandro Aricò, ha fatto visita a Pozzallo recandosi in provincia di Ragusa accompagnato dal Senatore Salvo Sallemi e dall’On. Giorgio Assenza.

Primo incontro istituzionale a Palazzo di Governo ha incontrato le massime autorità e rappresentanze istituzionali per discutere circa la proposta del ministero della Giustizia di acquistare un immobile per riunire gli uffici giudiziari attualmente dispersi in diverse sedi. Oltre al tema della giustizia sul tavolo anche lo sviluppo dell’area portuale e un incontro con i dipendenti della sede AST di Modica.

L’incontro a Pozzallo per il futuro del porto

Nella mattinata anche l’incontro a Pozzallo con il sindaco Roberto Ammatuna, e l’ammisnitraizone, per discutere della struttura portuale e delle sue potenzialità. Poco prima dell’incontro, l’Assessore Aricò ha effettuato un sopralluogo alla struttura portuale, esprimendo apprezzamento per le potenzialità dell’area.

Il Sindaco, ringraziando l’Assessore per la visita, ha ricordato che l’Amministrazione Comunale ha già trasmesso all’Autorità di Sistema Portuale il progetto di messa in sicurezza dell’infrastruttura, in attesa che venga inviato alla Commissione ministeriale competente per l’ottenimento della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA).

Nel corso del confronto, il Primo Cittadino ha inoltre chiesto all’Assessore — con cui ha condiviso l’esperienza parlamentare all’Assemblea Regionale Siciliana — di programmare il finanziamento necessario per la realizzazione dell’opera. Al Senatore Sallemi è stata invece rivolta la richiesta di attivarsi per organizzare un incontro presso il Ministero delle Infrastrutture in merito alla riforma della governance delle Autorità Portuali italiane.

Visita alla sede AST Modica

Nel pomeriggio, l’Assessore Alessandro Aricó, ha poi fatto visita al deposito dell’Azienda Siciliana Trasporti (AST) di Modica, un appuntamento che ha visto la presenza di un folto numero di dipendenti della storica azienda.

All’incontro hanno partecipato anche il Senatore Salvo Sallemi, l’Onorevole Giorgio Assenza e il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Marco Naní, uniti nel supportare il rilancio di un’azienda che riveste un ruolo cruciale per la mobilità della regione.

Nel corso dell’incontro, l’Assessore ha ribadito l’impegno della Regione Siciliana, in collaborazione con il governo nazionale, a investire in un piano industriale pluriennale che garantisca la continuità operativa dell’AST. “È nostra intenzione sottrarre l’azienda all’imminente fallimento, evitando ripercussioni negative sull’occupazione e disagi per gli utenti”, ha dichiarato Aricó. .

Inoltre l’assessore ha colto l’occasione per rispondere ad alcune domande dei dipendenti, raccogliendo spunti utili per un miglioramento del servizio che si possa concretizzare nel più breve tempo possibile.

Il commento della deputa Campo

“Speriamo non sia stata l’ennesima passerella del centrodestra, in piena campagna elettorale, per promettere opere che mai si realizzeranno, così com’è accaduto in passato con gli annunci spot sulla Siracusa-Gela e che tali difatti sono rimasti” è il commento della deputata regionale Stefania Campo dopo la visita dell’assessore regionale Alessandro Aricò.

La deputata ha partecipato, insieme ad altre autorità politiche e civili, al vertice in prefettura per quanto riguardava le comunicazioni sul Tribunale di Ragusa.

“Abbiamo assistito all’ennesimo annuncio di riprogrammazione di risorse economiche dai fondi Fsc per essere destinate in soccorso al ministero della Giustizia per l’acquisto di Palazzo Tumino e il conseguente trasferimento degli uffici del Tribunale. Ma in realtà dallo stesso fondo aspettiamo ancora le risorse per il completamento dell’autostrada Siracusa-Gela e della bretella fino a Scicli – dice l’esponente del Movimento 5 Stelle –. Ci risulta, pertanto, che ai fondi ministeriali, di cui si è fatto promotore il senatore Sallemi e che oggi ha messo in campo 15 milioni, si dovrebbero aggiungere questi che Aricò dovrà trovare fra gli Fsc”.

Tuttavia per accedere a quel fondo, prima serve un piano di investimento certo e ci sono ancora tanti nodi da chiarire: sia per la ristrutturazione che per la messa in funzione dell’immobile, oltre all’acquisizione della struttura stessa, che sembra aggirarsi attorno ai 20 milioni.

“Solo con numeri definitivi alla mano, si potrà rimodulare il fondo, la cui richiesta passa, oltre che dalla Regione anche dal ministero, con una tempistica di almeno un anno. Troppi aspetti, pertanto, che fanno prevedere una procedura molto tortuosa e lunga; del resto ci aveva già provato il governo Musumeci senza alcun esito” aggiunge la deputata Campo.

Inoltre la deputata pentastellata spera che non ci siano magagne per l’amministrazione comunale, perché significherebbe attivare uno specifico e costoso mutuo che peserebbe sulle tasche dei cittadini.

“Sia ben chiaro, altresì, che non siamo contrari ad allocare il Tribunale in un nuovo spazio del centro storico, anche se il bando del ministero cucito ad arte per Palazzo Tumino non ci abbia mai convinto. Così come è apparsa sempre troppo affrettata, e ingiustificata, l’intenzione del sindaco Cassì di puntare specificatamente su questo immobile, di cui il Comune pur non essendone ancora proprietario addirittura ha già stranamente un progetto definitivo. Per questo l’iter sembra costellato da forzature e interessi che a noi non risultano essere del tutto condivisibili” aggiunge ancora Stefania Campo.

Alessandro Aricò, assessore infrastrutture, Porto di Pozzallo, pozzallo, regione sicilia, Roberto Ammatuna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings