Avviati a Ragusa Ibla i riti della Settimana Santa con la presenza delle Confraternite

Le antiche viuzze del centro storico di Ragusa si sono nuovamente animate grazie alla devozione popolare e alla presenza delle confraternite, che hanno dato avvio ai suggestivi riti della Settimana Santa.

Ieri pomeriggio si sono svolte le prime tre processioni legate ai “Quarantore” di adorazione del Santissimo Sacramento, un momento spirituale molto sentito dalla comunità iblea.

Le processioni, vissute con intensa partecipazione da parte dei fedeli, hanno offerto un’atmosfera carica di significati simbolici e religiosi, mettendo in evidenza il legame profondo tra fede, tradizione e territorio. A rendere ancora più coinvolgente l’esperienza, le musiche della banda “San Giorgio – Città di Ragusa”, che con le sue marce funebri ha accompagnato l’avanzare dei simulacri tra le strade della città antica.

Il primo corteo ha visto protagonista la confraternita dell’Addolorata, con partenza dalla chiesa dell’Itria in salita Commendatore. Il simulacro di Santa Maria Addolorata, portato a spalla ha raggiunto piazza Repubblica e attraversato via del Mercato fino a piazza Duomo, entrando poi nella chiesa Madre per il fervorino eucaristico.

A seguire, la confraternita di Santa Maria Maddalena ha guidato la seconda processione, partendo dall’omonima chiesa di corso XXV Aprile e passando per piazza Pola fino al Duomo di San Giorgio. Infine, la confraternita “Santissimo Rosario – Sciabica” ha animato la terza processione con il simulacro di Gesù alla Colonna, partendo dalla chiesa dell’Annunziata.

Il programma dei prossimi giorni

I riti proseguono oggi, Lunedì Santo, con un calendario ricco di appuntamenti. Alle ore 17, nella chiesa Madre, si terrà la solenne esposizione del Santissimo Sacramento; seguiranno, alle 18.15, le celebrazioni eucaristiche sia al Duomo che nella chiesa di San Giacomo Apostolo. Alle 18.45, partirà dal Giardino Ibleo la processione del gruppo statuario “Gesù nell’orto degli ulivi”, a cura dell’arciconfraternita di San Giacomo Apostolo, con fervorino al Duomo previsto per le ore 19.

Chiuderà la giornata la processione con “La Pietà”, animata dalla confraternita della Buona Morte, con partenza alle 20 dalla chiesa di Santa Maria dello Spasimo (Santa Lucia) in via Torrenuova. Alle 20.30, in chiesa Madre, il fervorino eucaristico conclusivo.

confraternite ragusa ibla, ragusa, ragusa ibla, San Giorgio ibla, settimana santa ibla, settimana santa ragusa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings