Enzo Falzone il nuovo presidente del Coni Sicilia, in giunta regionale anche Maria Monisteri

Sarà Enzo Falzone il presidente che guiderà il Coni Sicilia per il quadriennio 2025-2028. L’elezione è avvenuta in mattinata, nella sede della LND Sicilia di Ficarazzi (Palermo).
Enzo Falzone, nello scorso mandato, ha ricoperto il ruolo di vicario regionale e delegato del Coni Catania. Ora forte di un ampio consenso maturato sul campo, frutto del lavoro costante, della dedizione e della fiducia che il mondo sportivo siciliano gli ha riconosciuto si appresta ad assumere l’importante ruolo di Presidente Regionale.

“Sono emozionato – ha dichiarato Falzone – perché ricevere il riconoscimento del mondo sportivo mi stimola a dare il massimo. Sarà fondamentale il gioco di squadra, puntare su una programmazione chiara. Tutti insieme lavoreremo per fare bene e dare il massimo. Come successo in questi anni e in continuità con il lavoro da Sergio D’Antoni. Dedico questa elezione a mia moglie Cristina, mia figlia, chi ha sempre creduto in me, a chi mi è stato accanto in tutti questi anni e a chi condivide i valori autentici dello sport”.
Dopo una solida formazione salesiana, Falzone ha intrapreso il suo percorso da dirigente nelle società sportive, venendo eletto consigliere provinciale della FIPAV nel 1989, sotto la presidenza Tomaselli, prima, e Scuderi, nel successivo, quadriennio olimpico. Dal 1996 al 2008 è stato presidente provinciale della Federazione Italiana Pallavolo a Catania, per poi assumere la guida del comitato regionale FIPAV dal 2008 al 2016. In questo ruolo si è distinto per la capacità organizzativa e per la promozione dei Grandi Eventi: Catania, infatti, ha ospitato appuntamenti di rilievo come Italia-Spagna di World League (1997), primo grande evento al PalaCatania di corso Indipendenza, per successive sette sfide internazionali della stessa manifestazione; gli Europei Juniores (2000), i Mondiali Under 21 di beach volley (2002), le prequalifiche Olimpiche (2007, maschile), l’Europeo di beach volley (Under 18), il Mondiale del 2010, il Grand Prix (2015) e tanti altri momenti che hanno portato la città di Catania e la Sicilia sotto i riflettori del panorama nazionale.
Insignito della Stella d’Oro del Coni, Falzone si è distinto per le sue capacità organizzative, la propensione al lavoro di squadra e una visione strategica e a lungo termine per lo sviluppo dello sport. La sua passione per la storia dello sport lo ha portato anche a guidare, in passato, la Federazione Italiana Hockey in Sicilia, dove ha dato prova della sua abilità nel costruire sinergie e fare sistema.
In giunta anche Maria Monisteri
A Ficarazzi oltre all’elezione del presidente si è proceduto alla nomina dei membri della giunta regionale in cui sederanno Sergio D’Antoni, presidente uscente, Sergio Parisi, presidente della Federazione Italiana Nuoto, Sandro Morgana, presidente della LND Sicilia, Maria Monisteri, Delegata Coni per Ragusa e sindaco di Modica, Sandro Pagaria, presidente regionale della Federazione Handball, Maria Cristina Correnti presidente regionale della Federazione di pallacanestro e infine Fabio Gioia presidente dell’ASC in rappresentanza degli enti di promozione sportiva.
catania, coni sicilia, enzo falzone, Maria Monisteri, modica, palermo, sport sicilia, sport siciliano