I lolli con le fave stamattina su La7, da Modica “L’ingrediente perfetto a tu per tu con la Sicilia”

Dopo il cioccolato, la scaccia e il pane, un altro prodotto della gastronomia modicana, figlio della tradizione, approda sulla vetrina delle tv nazionali.
Come annunciato in queste ore dal sindaco di Modica sui social, insieme al GAL Terra Barocca e con l’assessore Tino Antoci in città c’è stata la visita della trasmissione di La7 ‘L’ingrediente perfetto a tu per tu con la Sicilia’.
Oggi, sabato 29 marzo alle 11:30, i ‘lolli con le fave’ sono i protagonisti della prima puntata. In vetrina una della pietanze tipiche della tradizione modicana, preparate e cucinate da Umberto e dalla signora Maria all’agriturismo Il Melograno di Salvatore Cassarino.

La fava cottoia modicana, presidio slow food, anticamente era utilizzata per l’alimentazione del bestiame e come leguminosa nella rotazione delle colture dei cereali, grazie alla sua capacità di fissare azoto e di lasciarlo nel suolo.
In territorio di Modica era molto presente come ingrediente della cucina locale, soprattutto con una agevole cottura che ha diffuso il termine cottoia. Ai braccianti era data la razione giornaliera di “mezzo coppo” che corrispondeva a 500 grammi, cucinata da sola o accompagnata da verdura.
fave, gal, il melograno, La7, lolli, salvatore cassarino, Slow food