Ragusa, ex provincia: centrodestra a confronto. Tra 48 ore la scelta del candidato presidente

Della riunione che si è tenuta ieri sera del centro destra provinciale sono emerse due considerazioni: intanto che esiste un centrodestra provinciale, visto che è da quasi 10 anni che non si teneva una riunione che vedeva attorno allo stesso tavolo i rappresentanti dei partiti che fanno capo appunto al centrodestra e la seconda che comunque questo centrodestra non è ancora compatto, perché non si è giunti ad un nome unitario per la candidatura a presidente della provincia.

Due sono state le proposte di candidatura avanzate, quella del sindaco di Comiso Maria Rita Schembari sostenuto dall’onorevole Giorgio Assenza e dal senatore Salvo Sallemi e quella del sindaco di Acate Gianfranco Fidone caldeggiata dall’onorevole Ignazio Abbate quindi un nome di Fratelli D’Italia e un nome della DC.

Proposte che non hanno trovato in disaccordo gli altri componenti del tavolo fra cui il sindaco di Ispica Innocenzo Leontini che è stato l’unico sindaco a partecipare all’incontro in quanto, come sappiamo, l’unico non candidabile alle elezioni provinciali anche se qualcuno rispetto alla sua presenza, un po’ ha storto il naso ma Leontini ha spiegato di essere lì come rappresentante di Forza Italia, insieme al segretario provinciale Giancarlo Cugnata.

Ed è stato proprio Leontini da politico navigato a giocare a carte scoperte, spiegando chiaramente che da quel tavolo provinciale non doveva venire fuori solo un nome, ma un progetto politico del centrodestra.

Leontini infatti ha ribadito che nel momento in cui si deciderà se scegliere la Schembari piuttosto che Fidone i due candidati, e quindi i partiti di riferimento, dovranno garantire a coloro che hanno sostenuto la candidatura, la presenza di almeno un consigliere provinciale, non solo, dovranno anche garantire le basi per una futura alleanza politica nelle varie amministrazioni di riferimento.

Quindi un tavolo che deve lavorare non solo per le imminenti elezioni provinciali, ma che deve tornare a pensare ad un progetto politico unitario altrimenti, ha sottolineato il sindaco Leontini, tutto questo non è servito a niente e ognuno tornerà a pensare solo al proprio interesse personale, come in realtà è stato fatto fino adesso.

Il pensiero di Leontini è stato condiviso più o meno da tutti coloro che hanno partecipato all’incontro, in particolare dal coordinatore regionale dell’Mpa Mancuso, ma si sono presi il tempo per riflettere e si sono riaggiornati nei prossimi giorni.

Forza Italia a questo punto fa un passo indietro in questo momento per quanto riguarda un proprio candidato, ma non si esclude ovviamente che se non si dovesse trovare l’accordo potrà’ fare anche lei, un nome.

Resta il nodo Peppe Cassi’, qualcuno infatti ha timidamente fatto il suo nome ma anche su questo il tavolo  è stato chiaro “non possiamo permettere a chi rappresenta una lista civica di dettare condizioni. Non siamo noi che dobbiamo cercare loro, ma sono diciamo i sindaci che in questo momento sono espressioni di una lista civica a cercare i partiti, ad avere bisogno dei partiti” ribadendo l’importanza in questo momento di ridare forza e fiducia ai partiti cosa che altrimenti farebbe venire meno anche il senso di questo incontro.

Fra massimo 48 ore quindi si dovrebbe sciogliere il nodo e entrare finalmente nel vivo di questa campagna elettorale cercando di recuperare, per quanto riguarda il centrodestra il tempo perduto. 

acate, centrodestra, comiso, elezioni provinciali, Forza Italia, Giancarlo Cugnata, Gianfranco Fidone, giorgio assenza, ignazio abbate, Innocenzo Leontini, maria rita schembari, MpA, Salvo Sallemi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings