Turismo, l’assessore regionale Amata in visita ad Ispica e Scicli

Ieri pomeriggio l’Assessore Regionale al Turismo On. Elvira Amata, è stata in visita in provincia di Ragusa. Prima ad Ispica e poi a Scicli.
Ad Ispica ha incontrato a Palazzo Bruno di Belmonte, il Sindaco Innocenzo Leontini, il Vice Sindaco Tonino Cafisi, il Presidente del Consiglio Titta Genovese e tutti gli assessori comunali.

Accompagnata dall’On. Giorgio Assenza, Presidente del Gruppo Parlamentare di Fratelli d’Italia, e dalla Sindaca di Comiso Prof.ssa Maria Rita Schembari, l’Assessore Amata ha incontrato il Presidente della Pro Loco Spaccaformo Giorgio Caccamo, i Presidenti delle Confraternite di Santa Maria e dell’Annunziata Avv. Rustico e Ing. Fidelio, e i dirigenti locali di Fratelli d’Italia.
Il Sindaco Leontini e l’Assessore Santoro hanno illustrato all’On. Amata le opportunità di valorizzazione del patrimonio liberty e tardo barocco ispicese, nonché di quello rupestre di Cava Ispica e della suggestiva bellezza e dell’importanza storica delle manifestazioni della settimana santa ispicese.

L’Assessore Amata ha assunto l’impegno di presentare alla BIT di Milano un video spot commentato delle manifestazioni pasquali di Ispica.
L’occasione è stata propizia per invitare l’Assessore alle processioni del Giovedì e del Venerdì santo, specie in occasione della discesa alla Cava, sede originaria, della processione del giovedì santo nella ricorrenza del Giubileo.
La visita ad Ispica è stata certamente significativa anche per sottolineare il ruolo determinante di Fratelli d’Italia nel territorio e l’attenzione del Governo Regionale nei confronti in particolare di questa città dove Fratelli d’Italia grazie al lavoro del neo coordinatore cittadino Marco Santoro con il supporto dell’on Giorgio Assenza e del senatore Salvo Sallemi è riuscito a costruire un gruppo forte e compatto.
L’assessore si è poi trasferita a Scicli dove sempre accompagnata dall’on Giorgio Assenza ha partecipato alla presentazione del nuovo Bando Turismo 2025 che prevede contributi a fondo perduto dal 40 all’80% per le attività del comparto alberghiero ed extra alberghiero.

Un’occasione unica che testimonia la volontà del governo regionale di sostenere e rilanciare il settore turistico in Sicilia.

bit milano, confraternite, Elvira Amata, giorgio assenza, giorgio caccamo, Innocenzo Leontini, ispica, Marco Santoro, maria rita schembari, Mario Marino, Pro Loco Ispica, scicli, Settimana Santa, titta genovese, turismo