Ragusa, presunti incarichi illegittimi: il Presidente Ilardo smentisce Bennardo

Ieri è giunta in redazione una nota del consigliere comunale di Ragusa su presunti incarichi illegittimi, a firma del consigliere Bennardo.

Il consigliere denunciava che la Corte dei Conti aveva contestato con apposita pronuncia dello scorso 25 febbraio, il conferimento di due incarichi professionali in via diretta da parte dell’amministrazione comunale di Ragusa ad esperti per attività di coprogettazione rilevando la violazione della normativa di gara in materia di codice dei contratti.

Una notizia che ovviamente sembrava degna di nota perché ipotizzavamo che il consigliere Bennardo per denunciare un atto così grave avesse contezza di ciò che stava dicendo ed invece il Presidente del Consiglio Fabrizio Ilardo nella replica dovuta al consigliere Bennardo ci fa comprendere come in realtà spesso nel fare opposizione si perde di vista la realtà dei fatti.

Il Presidente Ilardo spiega che “ Contrariamente a quanto afferma il consigliere Bennardo i suddetti incarichi non sono stati conferiti in via diretta che contrariamente a quanto afferma il consigliere Bennardo la Corte dei Conti non ritiene illegittimi i due incarichi ma anzi conclude affermando che: <<alla luce dei chiarimenti resi dal Comune di Ragusa, e dando atto del complesso quadro normativo, si osserva che la fattispecie in esame, configurando attività di progettazione relativa ad uno specifico progetto, ricade nell’ambito dell’appalto di servizi, non assoggettabile al controllo della Sezione>> che contrariamente a quanto afferma il consigliere Bennardo la stessa delibera della Corte dei Conti è stata regolarmente trasmessa ai consiglieri comunali con nota del 3 marzo, avente protocollo numero 26005” Il Presidente Ilardo conclude con questa dichiarazione “Non voglio entrare nel merito del metodo politico che ognuno utilizza per ricercare visibilità e raggiungere i propri scopi, mi limito quindi a riportare i documenti, convinto che siano più che sufficienti a ripristinare la realtà dei fatti”.

Insomma, bisognerebbe chiedere al consigliere Bennardo se ha letto solo una parte della delibera trasmessa ai consiglieri, se l’ha letta tutta ma non l’ha ben compresa o se da parte sua ci fosse l’intenzione di mentire sapendo di farlo. E questo bisogna dirlo a scapito di equivoci ma soprattutto perché ricordiamo sempre che l’opposizione ha il ruolo di controllare l’operato dell’amministrazione in maniera serie e precisa e non a scopi personali.

Forse anche a Ragusa c’è chi imbocca i consiglieri ( ricordiamo che Bennardo fa parte della triade Caruso- Zagami ) affinché agiscano per mettere in cattiva luce il sindaco e la sua amministrazione, un modus operandi che tutti conoscono ed ispirati sempre dalla stessa manina.

comune di ragusa, consiglio comunale, corte dei conti, Fabrizio Ilardo, federico bennardo, incarichi, opposizione, smentita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings