All’ Auser di Modica, “Cronache di ragazzi di strada”: il nuovo romanzo di Nicola Colombo

Sarà presentato venerdì 14 marzo 2025, presso la sede AUSER di Modica in Corso Principessa Maria del Belgio, l’ultimo libro di Nicola Colombo, Cronache di ragazzi di strada, edito da Operaincerta.
L’evento si aprirà con l’intervento di Elena Pluchino, presidente dell’AUSER di Modica, seguito da un dialogo con l’autore, arricchito dagli intermezzi musicali del duo StraNia.
La trama del romanzo
I protagonisti di Cronache di ragazzi di strada sono cinque adolescenti – Héctor “el Lápiz”, Obdulio “Media Palabra”, Abdo “el Zorro”, Omar “Pie Rápido” e Junín “Pequeña Pulga” – figli di immigrati italiani della seconda generazione, che vivono nella Buenos Aires tra il 1920 e il 1960. Costretti dalle difficoltà della vita a sopravvivere come niños de la callenel barrio porteño de La Boca, si ingegnano con piccoli furti e raggiri per garantirsi un’esistenza ai margini della società, braccati dal temibile sargento primero Fernández, deciso a rinchiuderli in riformatorio o, peggio, a condannarli al carcere.
Non tutti riusciranno a riscattarsi: per alcuni la società e le istituzioni offriranno una via d’uscita, per altri, invece, il destino sarà più crudele. Colombo costruisce un affresco letterario che si muove tra il romanzo storico e quello di appendice, alternando colpi di scena e momenti di intensa drammaticità. Le vicende narrate parlano di periferia, emarginazione e ingiustizia sociale, ma anche di amori e passioni che segnano il percorso dei protagonisti.
L’appuntamento del 14 marzo sarà un’occasione per scoprire questa intensa storia e dialogare con l’autore sul suo ultimo lavoro.
cronache di ragazzi di strada, modica, Nicola Colombo, Operaincerta Editore, romanzo di Nicola colombo