Ispica, cittadina denuncia disservizi da parte di Iblea Acque: silenzio del Comune (video)

Riceviamo e pubblichiamo una lettera da parte di una cittadina di ispica che denuncia dei disservizi nell’erogazione idrica da parte di Iblea Acque soprattutto nelle località Marina di Marza e Santa Maria del Focallo.
“Con la presente desiderio esprimere la mia crescente preoccupazione e frustrazione in merito ai continui disservizi nell’erogazione idrica che da tempo stanno colpendo la località Marina di Marza e Santa Maria del Focallo nel Comune di Ispica. Da tre fine settimana consecutivi, infatti, le suddette zone sono rimaste prive di acqua, senza che vi fosse alcuna comunicazione ufficiale da parte di Iblea Acque.
Questa situazione si presenta con costanza dal 2020, con interruzioni frequenti e ripetute del servizio che non solo causano gravi disagi alla cittadinanza, ma mettono anche in luce la totale inadeguatezza della gestione del servizio idrico. Circostanze peggiorate con l’avvento del Gestore idrico Iblea acque spa.
Questo di fatto è inaccettabile, soprattutto considerando che la problematica è stata già oggetto di numerose segnalazioni e diffide inviate tramite PEC nei mesi passati, senza che alcuna risposta concreta o risolutiva sia stata mai adottata. In questo lungo periodo, non solo non sono stati risolti i disservizi, ma, anzi, la situazione sembra addirittura peggiorare, con la continua interruzione del servizio nei fine settimana, periodo durante il quale numerosi cittadini e turisti si trovano completamente privi del bene di pubblica utilità.
A fronte di questa condizione di disagio, si aggiunge il silenzio assordante dell’Amministrazione Comunale, che non ha mai ritenuto opportuno informare la cittadinanza della fascia costiera, né adottare misure per risolvere il problema o, quanto meno, attenuarne le conseguenze. La totale mancanza di comunicazione ufficiale sullo stato del servizio, unita alla scarsità di aggiornamenti utili da parte delle autorità competenti, ha alimentato un clima di frustrazione tra i residenti e i commercianti
A quanto ci è stato riferito da fonti ufficiose, i disservizi sono attribuibili a “problemi alla cabina elettrica” o a “spegnimenti precauzionali della cabina elettrica”.
Tuttavia, le immagini e i video diffusi sui social e altre piattaforme mostrano chiaramente che, mentre i cittadini restano senz’acqua, Iblea Acque non interviene per fermare lo spreco di risorse pubbliche: l’acqua continua a zampillare copiosamente sulle strade, senza che venga raggiunto alcun rimedio per limitare tale spreco
(L’ULTIMA RIPARAZIONE avvenuta in data 14 febbraio 2025 dopo varie sollecitazioni è già superata da altra perdita poco distante, oggi quasi asciutta vista l’assenza di acqua).
I cittadini sono lasciati privati di un servizio di prima necessità. Ritengo tale situazione intollerabile e che vada diffusa affinché tutti conoscano le reali condizioni in cui vivono i contribuenti.
Distinti saluti,
Antonina Aprile
Comune di Ispica, disservizi, iblea acque, ispica, marina di marza, santa maria del focallo