Rivitalizzazione del centro storico di Modica, in arrivo i negozi temporanei, basterà?

Uno degli ultimi atti della prima giunta Monisteri è stato l’approvazione di un’interessante delibera per la rivitalizzazione del centro storico della città, lo scorso 6 febbraio.
La nuova delibera servirà a incentivare la riqualificazione economica del centro storico, oggi sempre più in difficoltà a causa della continua chiusura di attività commerciali.
L’idea della giunta Monisteri mira a dare nuova linfa alle aree di Modica Alta e Modica Bassa, introducendo i “Temporary Store”, negozi a tempo determinato, con l’obiettivo di permettere alle aziende di promuovere e vendere i propri prodotti per periodi limitati, da poche settimane a pochi mesi.
L’iniziativa si prefigge di contrastare il declino economico e la chiusura delle attività commerciali nel centro storico, un’emorragia ad oggi difficilmente contenibile. Inoltre, permetterà di stimolare l’imprenditorialità attraverso l’apertura di esercizi commerciali temporanei. Questo potrebbe attrarre quanti desiderano operare nel settore turistico e valorizzare il territorio. Infine, questo escamotage consentirà agli imprenditori di testare nuove strategie di vendita.
Nella delibera sono stati fissati i criteri per regolamentare questa tipologia di attività: sarà necessario avviare la SCIA prima dell’apertura, e i giorni consentiti di attività saranno 40 in un anno solare. Potranno essere aperte attività alimentari e non, purché vengano rispettate le normative igienico-sanitarie.
Tra le regole da rispettare, non sarà consentita l’apertura per svendite di magazzino nei mesi di dicembre e nei 30 giorni precedenti i saldi di fine stagione.
La nuova delibera prevede inoltre delle agevolazioni economiche: il pagamento dei diritti di istruttoria per l’apertura sarà ridotto (€50 per le attività non alimentari, €70 per quelle alimentari, inclusi i costi ASP).
Questa iniziativa mira a rendere il centro storico di Modica più dinamico e attrattivo per residenti, turisti e investitori, sperimentando un modello commerciale flessibile e innovativo, nella speranza che possa arginare la crisi in corso.
crisi economica centro storico, Giunta Monisteri, modica, modica alta, modica bassa, monisteri, temponary shop