Scicli, oggi nella Chiesa di San Bartolomeo l’ultimo saluto ad Adolfo Padua

Nella Chiesa di San Bartolomeo oggi pomeriggio la città di Scicli ha dato l’ultimo saluto ad Adolfo Padua ex primo cittadino di Scicli, medico, politico, sportivo ma soprattutto uomo stimato da tutti.
Adolfo Padua, lo ricordiamo, si è spento all’età di 80 anni dopo aver combattuto contro una malattia. Padua ha incarnato una figura di riferimento per la comunità, unendo popolarità e alto profilo istituzionale. E la dimostrazione è stata la presenza di tantissime persone che hanno voluto essere presenti ai funerali officiati da Don Pietro Zisa e Don Ignazio La China. In prima fila la moglie, con i figli Adriano e Elvira.

E poi c’erano le autorità che prima di ogni cosa erano amici. A cominciare dal sindaco di Scicli, Mario Marino “Con Adolfo, pian piano, siamo diventati amici, ci teneva ogni anno ad invitarmi al Premio Padua, ed io ho imparato pian piano ad apprezzarne le doti umane, di dirigente sportivo, di politico – ha detto –Adolfo è stata una persona che ha ricoperto ruoli istituzionali e soprattutto è stato anche nostro primo cittadino, secondo sindaco ad essere stato eletto direttamente dai cittadini. Il suo impegno viene ricordato ancora oggi con ammirazione e rispetto. Non dimenticheremo mai il suo sorriso, la sua disponibilità, la sua passione per lo sport, aveva il coraggio delle persone intelligenti, delle persone oneste, delle persone infaticabili, la sua eredità politica e valoriale sia fonte di ispirazione per tutti noi”.
Presenti anche il sindaco di Modica Maria Monisteri nella sua veste di delegata provinciale del Coni a sottolineare il fatto che Padua è stato un grande uomo di sport, sia come atleta che come dirigente. Il sindaco di Vittoria Francesco Aiello, che non era presente, ha voluto fare arrivare un messaggio di cordoglio.

Un lungo applauso ha accompagnato l’uscita del feretro dalla chiesa.
Adolfo Padua, funerali, Maria Monisteri, Mario Marino, san bartolomeo, scicli