I furti con spaccata a Vittoria: lettera aperta di Confcommercio alla città e intervento della CNA

Sulla grave situazione in atto a Vittoria, dove nel periodo delle festività natalizie si sono registrati innumerevoli furti con spaccata interviene oggi anche Confcommercio.

Una lettera aperta alla città. Per manifestare preoccupazione e sollecitare una reazione. All’insegna dell’unità. E’ il senso dell’intervento del presidente sezionale Confcommercio Vittoria, Gregorio Lenzo che dichiara: “Cara Vittoria, in questi giorni difficili, ti guardiamo con preoccupazione e un cuore pesante. I recenti furti con spaccata hanno aperto una ferita profonda nel tessuto economico locale, aggravando le già difficili condizioni economiche generalizzate che stiamo affrontando. Il nostro contesto urbano, con la sua realtà commerciale vitale, deve essere percepito come sicuro affinché le persone possano riappropriarsi dei luoghi e viverli appieno. Ci troviamo in un momento in cui il caos e la divisione sembrano prevalere, mentre la sicurezza, un tema fondamentale per tutti noi, richiede una risposta unitaria e decisa. Purtroppo, non è ancora così, e allora diventa essenziale creare insieme un contesto in cui la sicurezza sia un valore collettivo”.

“Basta dividerci su questi temi – ancora Lenzo – ogni azione rischia di essere vanificata se non siamo uniti. Non possiamo permettere che le differenze politiche, sociali o culturali ci allontanino l’uno dall’altro”. “Vittoria – prosegue il presidente sezionale Confcommercio Vittoria – è la nostra casa, il luogo dove crescono i nostri figli, dove lavoriamo e viviamo ogni giorno. È necessario che, una volta per tutte, ci impegniamo tutti – cittadini, istituzioni, associazioni e forze dell’ordine – a mettere in campo strategie condivise. Non possiamo affrontare le sfide isolatamente; dobbiamo collaborare, ascoltarci e agire insieme”. Intanto Confcommercio provinciale Ragusa e Confcommercio sezionale Vittoria, proprio alla luce di quanto sta accadendo nella città ipparina, hanno chiesto di incontrare il neoquestore.

Sulla situazione intervengono anche il presidente della Cna territoriale di Ragusa, Giuseppe Santocono, e il segretario territoriale, Carmelo Caccamo, precisando che, così come era accaduto ad agosto per la recrudescenza dei furti a Scicli, Donnalucata e Modica, “occorre un potenziamento delle forze dell’ordine a tutela del territorio”. “Ci siamo rivolti al nuovo questore – ancora Santocono e Caccamo – per sottolineare l’urgenza di agire come attività di prevenzione. Già nel mese di settembre scorso abbiamo animato, come associazione di categoria, un incontro con il prefetto alla presenza del questore, del comandante provinciale dei carabinieri e del comandante provinciale della Guardia di finanza. Subito dopo, seguì un tavolo in Questura con tutti i rappresentanti delle associazioni di categoria. Adesso, purtroppo, ci ritroviamo a chiedere nuovamente un incontro per stare vicini alle imprese del territorio. Vittoria, per il momento, è sotto i riflettori. Ma ricordiamo pure i disagi che vivono cittadini e imprenditori modicani per quanto accade costantemente a Modica bassa la sera con la presenza di bande di giovinastri che danneggiano i locali e danno vita a risse in serie. Occorre dare sicurezza e serenità a chi lavora oltre ai numerosi cittadini che vogliono vivere le nostre città”.

Confcommercio Vittoria, furti vittoria cronaca vittoria, Gregorio Lenzo, ordine pubblico vittoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings