Un successo storico per Scicli: finanziati i lavori per la scuola Miccichè – Lipparini
Una notizia che segna un momento storico per la comunità sciclitana chiude il 2024 con grande entusiasmo. La scuola Miccichè – Lipparini, simbolo della città e situata nel cuore di Piazza Italia, sarà oggetto di un importante intervento di riqualificazione grazie a un finanziamento di 8.993.962,47 euro.
I fondi, assegnati dall’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana, provengono dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) e fanno parte di un piano regionale che prevede 34 interventi speciali nel settore dell’edilizia scolastica. Scicli, unico comune della provincia di Ragusa a beneficiare di questo programma, guida la classifica siciliana per l’importo stanziato.
Il progetto prevede l’adeguamento sismico ed energetico della struttura scolastica e il ripristino dell’antica facciata monumentale, restituendo alla città uno dei suoi edifici storici più significativi in chiave moderna e sicura.
Determinante per il raggiungimento di questo risultato è stato l’interessamento di Mimmo Turano, Assessore regionale all’Istruzione, il cui impegno ha consentito l’inserimento della scuola Miccichè – Lipparini tra i progetti finanziabili. Così come ha sottolineato il primo cittadino di Scicli annunciano il finanziamento dell’opera.
“Questo importante investimento non solo renderà la scuola Miccichè – Lipparini più moderna e sicura, ma rappresenta anche un passo decisivo verso una città sempre più innovativa e attenta alla crescita delle future generazioni” ha commentato il sindaco Mario Marino.
Inoltre, il primo cittadino ha rivolto un ringraziamento speciale alla squadra amministrativa comunale, in particolare all’Assessore Enzo Giannone, e al personale dell’Ufficio Tecnico, per la professionalità dimostrata durante l’intero iter.
La realizzazione del progetto non è solo un traguardo amministrativo, ma un simbolo di ciò che si può raggiungere unendo competenza, passione e dedizione per il territorio.
Si attende ora il provvedimento relativo agli impegni di spesa per l’inizio concreto dei lavori. La riqualificazione della scuola Miccichè – Lipparini segna una nuova pagina nella storia di Scicli, proiettandola verso un futuro di crescita e innovazione.
lipparini scuola scicli, Mario Marino, Miccichè - Lipparini, Mimmo Turano, scicli