Scherma Modica, 40 anni di successi, oltre ai riconoscimenti, una serigrafia artigianale
Sabato 28 dicembre 2024 è una data memorabile per la Scherma Modica: al Castello dei Conti, dove tutto ebbe inizio nel 1984, questa ambiziosa società sportiva ha celebrato i suoi 40 anni di attività.
“Ho vissuto con emozione il giorno dei 40 anni di quella che è un’eccellenza dello sport della nostra città: la Scherma Modica, a cui io devo tanto. Una giornata cominciata già al mattino andando, assieme al ministro Andrea Abodi, al vicesindaco Giorgio Belluardo e all’assessore ai Lavori pubblici Antonio Drago, a fare un sopralluogo per sincerarci dei lavori al PalaScherma” ha dichiarato il sindaco Maria Monisteri.
Inoltre i responsabili dell’impresa che ha in appalto l’opera hanno assicurato che gli interventi si chiuderanno a novembre e il ministro tornerà in città città per la riapertura del palazzetto di Modica Alta.
La celebrazione è stata degna di gloria, con una massiccia presenza di campioni olimpici, mondiali, europei e nazionali. Una festa che ha riconosciuto il merito indiscusso del maestro Giorgio Scarso, la cui determinazione e il costante impegno hanno reso la Scherma Modica una realtà di riferimento a livello nazionale e internazionale.
L’emozione del sindaco Monisteri
“Se fosse necessaria una sola parola per definire cosa sia il maestro Scarso, ESEMPIO è quella giusta. Lo è stato per tanti allievi ed allieve, per chi ha lavorato e lavora con lui; e anche per tanti genitori, motore e spinta della Scherma Modica ma mai ‘invasori’ in luoghi e ambiti non propri. Neppure nei miei desideri più belli avrei pensato di celebrare i 40 anni della società sportiva che ha regalato a Modica un oro olimpico, da sindaco della nostra città, con accanto il ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi. La Scherma Modica non è un miracolo ma una realtà costruita giorno per giorno, gara per gara, vittoria per vittoria, sconfitta per sconfitta, attivando il loop di un circolo virtuoso senza termine,” ha aggiunto ancora il sindaco Monisteri.
Tuttavia, durante la celebrazione è stata anche distribuita agli ospiti un’opera d’arte realizzata da Orazio Battaglia, ex schermitore modicano e oggi pittore di notevole spessore, rappresentato da una grande galleria d’arte di Roma. Gli è stata commissionata un’opera grafica, realizzata in tiratura limitata di 100 esemplari.
L’opera di Orazio Battaglia
“Velox”, serigrafia artigianale a 4 telai (23,3×19 cm, 2024), è stata realizzata da Battaglia per l’anniversario della Scherma Modica. L’opera comprende una tiratura di 1/100 (numeri arabi), 1/10 prove d’autore e 2 copie come prove di stampa. È stata prodotta presso Amenta Incisioni (Scicli) con il supporto della Alessandra Bonomo Gallery.
“Quest’opera serigrafica – si legge nella presentazione – Orazio Battaglia cattura la suggestione della scherma vista dall’interno della maschera, trasformando la griglia protettiva in un motivo geometrico ripetitivo e ipnotico. Il gioco di luci e ombre, insieme all’elegante equilibrio dei contrasti, traduce in forma visiva la tensione, il ritmo e la precisione dell’assalto. Con la sua trama di griglie e contrasti, l’opera di Battaglia si inserisce nella tradizione dell’arte astratta, dialogando con il minimalismo di artisti come Sol LeWitt. Il motivo modulare della maschera racchiude non solo un elemento estetico ma anche simbolico, evocando protezione e limite. La griglia della maschera si fa metafora del rapporto tra il controllo imposto dalle regole e la libertà del gesto artistico, analogamente al movimento dello schermidore.”
maestro scarso, Maria Monisteri, ministro abodi, ministro sport, modica, Orazio Battaglia, oro scherma, scherma, scherma modica