Modica, il consiglio approva all’unanimità due mozioni: mantenimento del CCPM di Taormina e installazione selvaggia antenne 5G

Il consiglio comunale di Modica riunitosi ieri sera ha approvato all’unanimità due mozioni molto importanti.

La prima ha riguardato il mantenimento del Centro di Cardiochirurgia Pediatrica del Mediterraneo dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina presentata dalla consigliera Elena Frasca e sostenuta dal gruppo ‘Siamo Modica’, la seconda riguardante la questione delle antenne 5G presentata dalla consigliera Rita Floridia e sostenuta dal gruppo della Dc.

Per quanto riguarda la prima mozione occorre sottolineare che il consiglio comunale di Modica è stato il primo consiglio ad accogliere le istanze del Comitato genitori dei Guerrieri del CCPM che ha inviato una lettera alle amministrazioni comunali di tutto il territorio per cercare di sensibilizzare le istituzioni ed evitare la chiusura del centro che è non solo è un’eccellenza ma soprattutto è un punto di riferimento per tanti bambini della Sicilia e anche della Calabria.

Nel frattempo, però, è sorto un altro centro a Palermo che dovrebbe nei fatti sostituire quello di Taormina.

Il Presidente della Regione Siciliana ha autorizzato l’ASP 5 di Messina a concedere un’ulteriore proroga alla chiusura fino al 31 luglio del 2024 ma l’obiettivo è di ottenere invece la concessione di poter mantenere entrambe le strutture. Ed è in questa direzione che è stata presentata e approvata la mozione, perché ora più che mai è necessario un sostegno alla richiesta di deroga al decreto Balduzzi per salvare il CCPM.

Ringrazio i consiglieri e le consigliere di maggioranza e opposizione per aver dimostrato unità di intenti nella difesa di un Presidio ospedaliero di eccellenza– ha dichiarato la consigliera Elena Frasca- Il mio impegno e quello del consiglio comunale di Modica, primo tra quelli iblei ad aver approvato questa mozione, proseguono affinché non si spengano i riflettori sulla vicenda. Ringrazio, inoltre, la vice presidente del consiglio comunale di Ragusa Rossana Caruso e la vice presidente del consiglio di Comiso Mariella Giurato e il consigliere Alessandro Guastella per aver raccolto il mio invito a portare avanti insieme questa giusta causa

La seconda mozione ha riguardato un’altra delicata vicenda che sta molto a cuore alla cittadinanza quella delle antenne 5G.

Come sappiamo è sorto anche il Comitato “SI 5G NO SUL BALCONE DI CASA” che già dal nome ribadisce di non essere contrario all’installazione delle antenne quanto piuttosto alla installazione selvaggia delle stesse.

Ed è proprio su questo punto che si è soffermata la mozione della consigliera Floridia che impegna l’amministrazione a predisporre un piano che individui le aree destinate all’installazione delle antenne ed invita il sindaco ad emettere un’ordinanza urgente di sospensione in via cautelativa per 90 giorni di tutte le attività legate alla installazione delle antenne.

Il sindaco, prima di emettere l’ordinanza, si è impegnato a cercare di fare sintesi con la ditta InWITT, nominando un esperto dell’amministrazione e coinvolgendo anche il Comitato, affinché si possa giungere ad un accordo nell’interesse di tutti, soprattutto dei cittadini, sia per le antenne che dovranno essere installate in futuro, sia per quelle che sono già in fase di installazione.

A proposito di antenne che dovranno essere installate, su cui torneremo, vi sveliamo solo uno dei posti individuati: all’interno del campo sportivo Vincenzo Barone per sottolineare la mancanza assoluta di criteri con cui la ditta ha individuato le zone dove installare queste antenne.

Al consiglio hanno partecipato numerosi cittadini.

antenne 5g, Centro di Cardiochirurgia Pediatrica del Mediterraneo dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina, Consiglio Comunale Modica, elena frasca, genitori, mozione, renato schifani, Rita Floridia, salute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings