Iniziative culturali a Vittoria: dal concorso di pittura, fotografia e cortometraggio alla lettura

Interessanti iniziative culturali tese a valorizzare il patrimonio storico, artistico e ambientale del territorio, sono state annunciate in questi giorni dal Comune di Vittoria.
La Giunta comunale, accogliendo la proposta presentata dall’assessore ai Beni e alle Attività Culturali Paolo Monello, con apposita delibera, ha istituito un concorso a premi per il miglior quadro, la miglior foto ed il miglior cortometraggio presentati, allo scopo di promuovere l’immagine a fini culturali e turistici della nostra realtà.
Il concorso sarà diviso in tre sezioni: Pittura, Fotografia e Cortometraggi (della durata massima di 5 minuti). Il premio sarà di euro 500 per ogni sezione, e andrà all’opera più votata da una apposita giuria composta da critici, artisti, fotografi.
Potranno partecipare al concorso per una sola delle sezioni tutti gli artisti, fotografi e film-maker della Città, della Provincia e della Regione. Le opere (quadri, fotografie e cortometraggi) dovranno pervenire in apposite cornici e supporti digitali e rimarranno tutte di proprietà comunale; gli autori infatti, al momento della presentazione dell’opera, saranno chiamati a sottoscrivere la donazione della stessa all’Ente.
Le opere pervenute entro la data stabilita saranno esposte nella Sala delle Capriate Gianni Molé.
Con un’altra delibera è stato istituito un “Concorso per la lettura”, al fine di incentivare la lettura e la frequenza di giovani visitatori alla Biblioteca comunale Angelo Alfieri, ricca di circa quarantamila volumi. “Considerato che l’uso di internet da parte dei giovani cosiddetti “nativi digitali” – ha dichiarato l’assessore Paolo Monello – pur con le enormi possibilità di informazione che offre la rete, sta limitando sempre più la lettura dei libri stampati e che il Comune recentemente ha aderito, con un protocollo d’intesa, al progetto Nati per leggere.”
La delibera prevede l’istituzione di una apposita borsa di studio per ciascun Istituto comprensivo, utile a favorire l’interesse alla lettura. La borsa di studio sarà assegnata entro il 31 maggio di ogni anno ad alunni che abbiano frequentato la Biblioteca comunale e chiesto in prestito, almeno cinque libri se delle scuole elementari, e almeno dieci se delle scuole medie inferiori. I rispettivi Istituti scolastici attesteranno la lettura e la comprensione del testo attraverso un breve riassunto, o qualunque altro elaborato, ritenuto utile dai docenti.
biblioteca vittoria, Borse di studio, concorso cultura vittoria, cortometraggi, cultura vittoria, fotografia, incentivare la lettura, libri, Paolo Monello, pittura