Ragusa: dal 26 al 28 maggio la diciassettesima edizione di “Moto Storiche nel barocco ibleo”

Ragusa – Torna sulle strade iblee, “Moto Storiche nel barocco Ibleo”.
La kermesse organizzata dal Veteran Car Club Ibleo, andrà in scena dal 26 al 28 maggio e giunge alla sua diciassettesima edizione.
Tre giorni in cui le “Vecchie Signore” faranno bella mostra per le strade iblee ammirando il barocco ragusano e i tanti paesaggi mozzafiato che la provincia di Ragusa è in grado di offrire, abbinando sport e turismo in un connubio perfetto.
Una manifestazione, dunque, sia per appassionati e non solo. Una kermesse che continua a ritagliarsi la massima attenzione anche perché si tratta di una fetta di storia passata che torna a circolare sulle strade della provincia di Ragusa.
In primo piano, come sempre, i motocicli con certificato di identità Asi, ma saranno ammessi anche motocicli non certificati Asi o in corso di certificazione che, presentandosi in condizioni decorose e di originalità, saranno fatti partecipare a insindacabile giudizio dell’organizzazione.
Gli itinerari sono tutti da scoprire. Gli stessi riguarderanno da vicino realtà di impagabile bellezza. A parte Ragusa, anche Vittoria, Caltagirone, Acate, Comiso e il castello di Donnafugata.
Come ogni anno, sono previste adesioni anche da fuori provincia e da fuori regione.
Dalle Moto Guzzi alle Bianchi, dalle Innocenti alle Triumph, e, ancora, dalle Ariel alle Norton, per non parlare delle Bsa.
I centauri, nella maggior parte dei casi con abbigliamento d’epoca, sfrecceranno tra le vie del barocco ibleo, facendosi notare per le loro eccezionali e particolarissime “cavalcature”.
Come sempre ci sarà l’inappuntabile sostegno fornito dalle forze dell’ordine.
Per il Veteran Car Club Ibleo l’opportunità di mettere in evidenza le proprie capacità organizzative con un appuntamento di grande impatto che garantisce una vetrina eccezionale al territorio.
26 - 27 - 28 maggio, diciassettesima edizione, moto storiche nel barocco ibleo, ragusa, veteran car club ibleo