Modica: i ragazzi dell’Anffas in visita al Museo della Pipa. A breve saranno loro stessi a realizzarle

Visita al Museo della Pipa per i Ragazzi dell’Anffas di Modica accompagnati dai ragazzi del Servizio Civile e dai Volontari.

Il Museo, unico nel suo genere, contiene le realizzazioni di uno dei più famosi maestri pipai internazionali, il nisseno Salvatore Amorelli. Amorelli produce pipe gioiello, mescola materiali preziosi, come la radica e il corno con diamanti, perle e oro. Questo è il motivo per cui le sue le pipe sono entrate a far parte della vita di personaggi importanti come il re saudita Abdullah Al-Saud, il papa Giovanni Paolo II, l’ex presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton, l’ex cancelliere tedesco Helmut Kohl e il fumettista italiano Milo Manara.

E’ stato il maestro delle pipe siciliane, Salvatore Amorelli, titolare della famosa azienda artigiana “Amorelli Pipe” ad accogliere i ragazzi e a spiegare loro come avviene la realizzazione della pipa passo dopo passo facendo vedere tutti i macchinari presenti all’interno del museo e raccontando che utilizza la radice di carrubo, e di altri alberi nella realizzazione. Ha mostrato varie pipe diverse tra loro dalla più piccola alla più grande.

Nel prossimo incontro, che avverrà la penultima settimana di marzo, i ragazzi realizzeranno alcune pipe che verranno disegnate da loro stessi. Amorelli, al termine della visita ha regalato dei Gadget da lui prodotti, si tratta di portachiavi in cui verrà inciso il nome dell’ANFFAS.

Anffas Modica, modica, Museo della Pipa, Salvatore Amorelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings