Calcio Promozione: il derby Pro Ragusa – Vittoria a porte chiuse, Miccoli: “A perdere è lo sport”

E’ notizia di qualche ora fa della decisione presa dalla Commissione Sicurezza riunitesi in Questura di far giocare il derby del campionato di Promozione tra Pro Ragusa e Vittoria in programma sabato pomeriggio al “Giovanni Biazzo” a porte chiuse.
Una decisione scaturita dalla capienza ridotta della struttura di via Archimede, che non consente ai tanti tifosi biancorossi di seguire la squadra a Ragusa e che ridurrebbe ulteriolmente la capienza anche per i tifosi del Pro Ragusa.
“Prendiamo atto – afferma il presidente biancorosso Toti Miccoli (nella foto)– dell’indisponibilità dello stadio di contrada Selvaggio e della chiusura dello stadio di via Archimede, ma inevitabilmente qualche considerazione va fatta. La prima sulla decisione di chiudere le porte del “Biazzo”, mortifica le due società che dovranno disputare la gara senza il proprio pubblico. Sulla indisponibilità dello stadio “Aldo Campo” non posso entrare nel merito della questione per correttezza nei confronti delle due società ragusane, ma che continua a mortificare lo sport cittadino e ibleo. Un ultimo pensiero riguardava la possibilità di disputare la partita anche a Vittoria lasciando l’incasso alla società ragusana per la disponibilità manifestata. Neanche questo sarà possibile. Ci dispiace molto per i nostri tifosi e per la sconfitta dello sport. Concludo, ribadendo, la nostra massima disponibilità al dialogo con i vertici del Pro Ragusa, da oggi e per le prossime ore, per trovare un’eventuale soluzione che sia diversa da quella che si prospetta di giocare a Ragusa a porte chiuse”.

Nel frattempo la dirigenza biancorosso esprime soddisfazione per la convocazione nella rappresentativa regionale under 17 del difensore classe 2006 Davide Pollara. Il giovane biancorosso, dunque, si allenerà nello stage con i suoi pari età in vista del “Torneo delle Regioni”.
calcio, campionato promozione, derby, porte chiuse, proragusa - vittoria, ragusa, stadio giovanni biazzo, vittoria