Un modicano a Parigi, Giovanni Viola presenta i suoi pastelli dal 14 settembre alla galleria Coatalem

Parigi – Sarà ” Pastels de l’ame sicilienne” il titolo della mostra personale di Giovanni Viola che si terrà dal 14 al 26 settembre 2022 presso la la Galerie Eric Coatalem di Parigi.
E’ Eric Coatalem, direttore artistico dell’omonima galleria sita al 136 di rue du Fauborg Saint-Honorè (Paris), in collaborazione con Lo Magno artecontemporanea, a decidere di inaugurare la mostra monografica durante la famosa notturna lungo la sponda destra del fiume Senna “La Nocturne Rive Droite”. Giornata in cui tutte le gallerie della città di Parigi situate sulla riva nord della Senna prolungano il loro orario di apertura accogliendo visitatori da tutto il mondo.
Il focus della mostra è la luce, attimi scritti a pastello che descrivono paesaggi del territorio ibleo e le luci che sopra vi si posano; venti le opere tra cui una dedicata alla capitale francese.
Giovanni Viola, nato nel 1981 a Modica, laureato in giurisprudenza all’Università degli studi di Messina, si è formato fin da giovane studiando i più grandi pittori italiani.
Fa parte della famosa Scuola di Scicli che, secondo Marc Fumaroli oltre a Federico Sgarbi, è uno dei più grandi maestri della pittura contemporanea in Italia.
Artista solitario intriso di spiritualità, ciò che contraddistingue Giovanni Viola è l’anima particolare che mette nella pittura con infinito rigore, precisione e grande sensibilità la sua terra natale del Val di Noto, di cui conosce ancora così bene i tesori naturali.
“Con i suoi pastelli riesce a trascrivere questa terra incantevole, questi paesaggi selvaggi confinati da muretti a secco che delimitano gli appezzamenti popolati da maestosi carrubi, ulivi e fichi d’India.
Maestro nell’arte della prospettiva, scrive nella presentazione della mostra nella presentazione Ombeline D’Arché, disegna queste immense distese verdi dove a volte vediamo in primo piano le testimonianze dell’urbanistica della nuova civiltà. Ai suoi temi preferiti si aggiungono le marine con orizzonti lontani e i grandi cieli dove colpisce la luce intensa ed eccezionale”.
Oggi, Giovanni Viola, studia Teologia presso l’università di Catania, vive e lavora a Modica.
Galerie Eric Coatalem, Giovanni Viola, Lo Magno artecontemporanea, modica, Parigi, Pastels de l’ame sicilienne