Servizio Civile Universale: l’Atos punta sull’animazione culturale dei minori, due progetti al Galilei di Modica e al Carducci di Comiso

Mancano poco più di 15 giorni alla scadenza di presentazione delle domande per essere inseriti nei progetti del Servizio civile universale, fissata per le 14 del 10 febbraio prossimo, che interessa i più svariati segmenti del sociale, con particolare attenzione verso i soggetti più deboli e vulnerabili, sui quali c’è un forte impegno delle onlus con l’obiettivo di offrire una grossa opportunità di maturazione per i giovani interessati al Servizio civile e quegli strati della popolazione che vivono nelle difficoltà e nel disagio.

L’Atos, in particolare, punta molto sull’animazione culturale verso i minori con il progetto “Progredire”, che sarà svolto nel Liceo scientifico e classico “Galilei-Campailla” di Modica e nell’Istituto di istruzione superiore “Giosué Carducci” di Comiso, che impegnerà sei unità per ciascuna delle scuole superiori. Tra le aree d’intervento rientrano l’educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport.

L’obiettivo prioritario del progetto, spiega Antonio Annino, responsabile Scu dell’Atos, è quello di arricchire il contesto di benessere di vita dei ragazzi, intervenendo durante le diverse fasi dell’anno negli ambiti propri dell’educazione scolastica e dell’animazione culturale. In questo percorso, aggiunge, dovremo avere cura di attenzionare gli aspetti educativi e formativi relativi alla prevenzione, all’educazione ed all’assistenza, all’autonomia ed alle conoscenze e abilità

Si tratta, in buona sostanza, di favorire processi virtuosi di  consapevolezza delle proprie possibilità e di autostima personale, condizioni essenziali per scongiurare forme di isolamento e di marginalizzazione culturale e sociale, fenomeni sui quali bisogna giocare d’anticipo con la prevenzione. Gli operatori del Servizio civile saranno infatti chiamati in particolare ad offrire supporto nella realizzazione delle varie attività ricreative, di socializzazione e di integrazione territoriale ed alla loro organizzazione, garantendo in particolare l’assistenza alla ricerca biografica-documentaria, la facilitazione dell’apprendimento, il servizio di aiuto ed ascolto, l’attività di programmazione territoriale.

animazione culturale minori, Antonio Annino, Atos, Servizio Civile Universale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PUBBLICITÀ

Collabora con noi

Vuoi pubblicare un annuncio o effettuare una segnalazione?



Il Domani Ibleo © 2021. Tutti i diritti riservati. Designed by Ideology Creative Studio 

La testata e la linea grafica della testata è stata realizzata da Ariel Garofalo. www.arielgarofalo.com Email: arielgarofalo@gmail.com

Change privacy settings