In queste ultime settimane la nostra redazione ha parlato tanto di democrazia partecipata, di progetti che si dovranno realizzare nei prossimi mesi in diversi comuni iblei e non solo.
Comiso, descritta dallo scrittore Gesualdo Bufalino come una “città teatro”, incanta i visitatori con le sue scenografie barocche e gli edifici in pietra locale dalle sfumature suggestive,...
Sono stati consegnati alla ditta Muriana Costruzioni, i lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione del cortile dell’oratorio Don Bosco a seguito delle firme raccolte per il progetto “Democrazia...
Buone notizie per il bando di Democrazia Partecipata 2022: il rifacimento del cortile principale dei Salesiani a Modica Alta, luogo caro a diverse generazioni di modicani.
Ci sono anche sette Comuni della provincia di Ragusa tra quelli apparsi sulla tabella pubblicata dalla Regione Siciliana, con decreto n. 37 dell’8 marzo 2024, con le sanzioni da applicare ai Comuni...
Il sindaco di Scicli Mario Marino ha diramato un avviso pubblico in cui invita tutti i cittadini residenti sul territorio comunale che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età, nonché le associazioni,...
La democrazia partecipata è uno strumento di democrazia per la partecipazione diretta dei cittadini alla vita politica, attraverso il loro coinvolgimento nella scelta degli obiettivi e delle modalità...
L’assessore al bilancio del Comune di Vittoria, Giuseppe Fiorellini, interviene dopo la notizia riguardante la restituzione da parte dell’ente delle somme previste per il bilancio partecipativo...