Nell’ambito della manifestazione culturale “Settembre a Palazzo” promossa dall’Amministrazione Comunale di Ispica e dall’Associazione Pro Loco Spaccaforno APS, tante sono le iniziative intraprese con...
Numerose le iniziative per festeggiare il centenario dal 23 settembre al 21 ottobre
Lo scoutismo del capoluogo è in festa. Sono trascorsi 100 anni, documenti ufficiali alle mani. Ma forse non...
Chiara Scucces, modicana, classe 1992, nata musicista, come il fratello Salvo Scucces da mamma Tiziana Garofalo e papà Giuseppe Scucces è la prima donna e la prima non veneta a ricoprire il ruolo...
Il cantautore: “È stato uno di quei momenti che porterò nel taschino del mio cuore per sempre”
Il cantautore ragusano Giovanni Caccamo ci regala ancora una grande emozione. È stato,...
Sono i piccoli gesti che fanno la differenza e quello di Valentina Sudano, titolare del panificio Villa Tedeschi di Pozzallo nonché consigliera comunale di Palazzo La Pira ne è la dimostrazione.
Si rinsalda sempre più il rapporto tra l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Ragusa e il centro regionale Helen Keller, scuola cani guida per ciechi e polo nazionale per l’autonomia. ...
Era nato a Comiso nel 1934, come gli amici Gesualdo Bufalino e Salvatore Fiume
Palermo – Una tavola rotonda dal titolo “2003-2023: ricordo di Alberto Bombace”, a venti anni dalla...
Nel primo pomeriggio di sabato scorso, militari della Capitaneria di Porto di Pozzallo congiuntamente a volontari dell’associazione ambientalista Stiftung Pro Artenvielfalt, hanno assicurato il recupero...
La città di Modica aderisce alla 24esima edizione dell’evento, Giornata Europea della Cultura Ebraica, indetto dall’Unione delle Comunità Ebraiche che si terrà domani 10 settembre.