Una fra le più antiche chiese presenti sul territorio modicano, insieme a quella di Santa Alessandra (in ipogeo) e San Nicolò inferiore (rupestre), è certamente la Chiesa rupestre di Santa Veneranda...
Da domani fino al 5 giugno a Catania si terrà la manifestazione Etna Comics, conosciuta come il più grande Festival del Sud Italia, rappresenta ormai da nove anni un appuntamento imperdibile per tutti...
“Uno sguardo al passato” è questo il titolo del libro presentato a Modica nella sala conferenze del Palazzo della Cultura su iniziativa dell’Unitre.
Si tratta di una opera realizzata a più mani...
Chiudere gli occhi, stare in ascolto e lasciarsi guidare dalle parole, verso nuove direzioni non troppo lontane, non troppo vicine…questa, la sensazione vissuta ieri sera, al Circolo Brancati di Scicli,...
Anche quest’anno in occasione del centunesimo anniversario è stato ricordato con una cerimonia di commemorazione che si è svolta nel luogo simbolo dell’evento ovvero “O Cunsulu” l’Eccidio di Passo...
Ricorre domani la XXI Giornata Nazionale del Sollievo. Ad organizzarla l’Azienda Sanitaria di Ragusa con gli hospice dell’ospedale “Maria Paternò Arezzo”, diretto da Antonella Battaglia e dell’ospedale...
Camilleri, Guccione, Consolo,Vittorini, Pasolini: in che modo questi nomi, che hanno fatto della parola il loro modo di esistere e di rimanere oltre il tempo storico di una vita, possono legarsi ad...
Una soluzione è quella di creare una sinergia con altre università, ovvero il Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale, che ha sede a Noto e dipende dall’Università di Messina
A volte non...
Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, l’Istituto Comprensivo E. De Cillis di Rosolini, torna a partecipare al “Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani” che si tiene ogni anno...